Tag:

biodisponibilità

Aggiornamenti sulla maculopatia senile (AMD): cosa ha imparato la scienza negli ultimi 35 anni?

Fisiopatologia: aggiornamenti La maculopatia senile (AMD) può derivare da una serie di modifiche causate dal naturale invecchiamento delle cellule dell'epitelio pigmentato retinico (RPE). Nella regione...

Insulina del futuro: la tecnologia a “liquidi ionici” sotto indagine per stabilizzarla a lungo

L’insulina usata per trattare il diabete è sensibile alla temperatura e ha una breve emivita a temperatura ambiente. Può essere conservata non aperta fino...

In che modo la cioccolata fa bene al cervello: focus sui polifenoli

Introduzione La fava di cacao, come ogni fava, è ricca di grassi che rappresentano il 50% o anche più del peso totale. I successivi ingredienti...

Depressione: c’è meno arginina disponibile e il cervello soffre

Le persone che soffrono di disturbo depressivo maggiore, MDD, hanno ridotto i livelli di arginina, un nuovo studio presentato dalla University of Eastern Finland....

Questo si chiuderà in 20 secondi