Tag:

biomarkers

La bioterapia dell’ovaio policistico: andare alla radice correggendo il microbiota

La sindrome dell'ovaio policistico è un disturbo ormonale che colpisce le donne in età riproduttiva e causa sintomi come mestruazioni irregolari e cisti ovariche....

Vitamina C megadosi per il cancro pancreatico e cerebrale: i risultati palesi delle ultime sperimentazioni cliniche

I risultati di uno studio clinico randomizzato di fase 2 mostrano che l'aggiunta di vitamina C ad alto dosaggio per via endovenosa (IV) alla...

Endometriosi e microbiota: alla ricerca di “firme” molecolari e batteriche con soluzione terapeutica inclusa

L'endometriosi è una delle principali cause di infertilità nelle donne. Nell'endometriosi, l'endometrio si estende oltre l'utero nello spazio peritoneale. Queste lesioni endometriosiche ectopiche danno...

Le interazioni microbiota-intestino nell’autoimmunità: e ora compaiono tratti comuni fra lupus e Crohn

Prove crescenti collegano il microbioma intestinale a un'ampia gamma di condizioni autoimmuni, tra cui il morbo di Crohn (CD), la colite ulcerosa (ULC), l'artrite...

Biomarkers ufficiali e in arrivo per la diagnosi differenziale e prognosi della malattia infiammatoria intestinale

Diagnositca per l'IBD La malattia infiammatoria intestinale (IBD), che comprende il morbo di Crohn (CD) e la colite ulcerosa (ULC), è un disturbo infiammatorio cronico...

Biomarkers sanguigni e rischio cardiovascolare: nuove scoperte sui fattori predittivi di infarto e ictus nelle donne

IntroduzioneLe malattie cardiovascolari, comprese l'infarto e l'ictus, rappresentano la principale causa di morte a livello globale e colpiscono sia uomini che donne. Tuttavia, le...

Nuovo trattamento per il cancro rettale: riduzione del rischio di recidiva e possibile alternativa alla chirurgia

Introduzione Il cancro rettale è una delle forme più comuni di tumore colorettale, rappresentando una significativa sfida clinica a causa della sua localizzazione e della...

Consumare grassi vegetali da cereali e olii vegetali: ridurre il rischio di mortalità mangiando a tavola

Introduzione La dieta svolge un ruolo cruciale nella salute umana, influenzando direttamente il rischio di malattie croniche e la mortalità. In questo contesto, il tipo...

Questo si chiuderà in 20 secondi