Tag:

biotecnologie

Bioingegneria CAR-T per la lotta ai tumori: i progressi per facilitare il risconoscimento nell’osteosarcoma

L’osteosarcoma è il tipo più comune di cancro alle ossa nei bambini e negli adolescenti. Inizia tipicamente nelle estremità larghe delle ossa lunghe, come...

Prima l’uovo o la gallina? Se si tratta di prevenire la prossima pandemia, forse è questione di metodica e scelte di mercato

Anche la notizia di una nuova pandemia influenzale è sufficiente per far riflettere gli scienziati sulle uova. Si preoccupavano per loro nel 2005 e...

Sviluppare vaccini antinfluenzali con potenziamento cellulare: possibilità, modalità e sfide sottostanti

La questione influenza e gli attuali vaccini L’influenza ha sempre causato una significativa morbilità e mortalità in tutto il mondo, con un bilancio annuale delle...

Intelligenza Artificiale al servizio dell’oncologia (II): adesso è il turno dei tumori cerebrali

Introduzione I tumori al cervello, sebbene rari, rappresentano una sfida sanitaria significativa a livello globale, con circa 250.000 nuovi casi ogni anno. Solo negli Stati...

Esitazione vaccinale da disinformazione: la scienza ritiene che si debbano correggere i comportamenti oltre che le notizie

Campagne di vaccinazione efficaci a livello di popolazione sono fondamentali per la salute pubblica. Le controcampagne, vecchie quanto i primi vaccini, possono interromperne la...

Adeno contro Retro: la nuovissima strategia biomedica per combattere l’HIV dall’interno

Sin dai primi rapporti sull’infezione da HIV nei primi anni ’80, numerosi studi clinici hanno testato potenziali vaccini contro il virus, ma sfortunatamente l’HIV...

Pan-corona: la strategia degli scienziati di elaborare un vaccino contro tutti i coronavirus

Tra la famiglia dei coronavirus, un sottogruppo si affida alla molecola ACE2 per entrare nelle cellule umane. Sia SARS-CoV1 che SARS-CoV2 appartengono a questo...

Nanoaggregati: allo studio i derivati per neutralizzare i radicali ossidanti

Le particelle trattate di grafene derivato dai nanotubi di carbonio hanno dimostrato un notevole potenziale come antiossidanti salvavita, ma per quanto piccole siano, è...

Questo si chiuderà in 20 secondi