Tag:

cardiovasculopatie

Quattro porzioni giornaliere di verdure Crucifere per ridurre la pressione arteriosa: evidenze scientifiche e meccanismi biologici

Introduzione L'ipertensione arteriosa è un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale, colpendo circa 1,28 miliardi di persone in tutto il...

Diete a basso contenuto di carboidrati e salute del cuore: sono veramente nutritive?

Cos’è una dieta a basso contenuto di carboidrati? Le diete a basso contenuto di carboidrati sono caratterizzate da una riduzione significativa dei carboidrati nella dieta,...

Avocado e salute cardiaca: il punto delle evidenze scientifiche

L’avocado nella prevenzione delle cardiopatie L’eccesso di peso e la cattiva alimentazione sono fattori di rischio comuni per le malattie non trasmissibili. Le malattie cardiovascolari...

Come la dieta chetogenica, la dieta Mediterranea e il digiuno intermittente promuovono un invecchiamento sano

IntroduzioneL'invecchiamento è un processo complesso caratterizzato da una graduale perdita della funzionalità fisiologica e dall'aumento della vulnerabilità a malattie croniche, come il diabete di...

Camminare nella natura: un rimedio naturale per la salute mentale

Medicina Verde: una rivoluzione per il benessere psicologico Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha messo in luce un aspetto spesso sottovalutato del benessere psicologico:...

Frutta e verdura per ridurre il rischio di malattie cardiache e renali: analisi critica ed implicazioni per la salute

Panoramica sulla salute cardio-renale Le malattie cardiovascolari (CVD) e le malattie renali croniche (CKD) rappresentano due delle principali cause di morbilità e mortalità a livello...

Guida di base alle scelte alimentari salutari: esiste la migliore dieta per le donne?

Introduzione La dieta gioca un ruolo fondamentale nella salute e nel benessere di ogni individuo, indipendentemente dal genere. Tuttavia, esistono specifiche considerazioni dietetiche che possono...

E’ vero che l’assunzione elevata di caffeina per cinque giorni alla settimana aumenta il rischio di malattie cardiache?

Introduzione La caffeina è uno degli stimolanti più consumati al mondo, presente in una varietà di bevande e alimenti, tra cui caffè, tè, bevande energetiche...