Tag:
chemioterapia
BIOMEDICINA & SALUTE
Screening per la penetrazione della barriera ematoencefalica: un passo avanti nel trattamento delle malattie cerebrali
La Barriera ematoencefalica: funzione e struttura
La barriera ematoencefalica (BEE) è una struttura altamente selettiva e complessa che protegge il cervello dalle sostanze potenzialmente dannose...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
L’olanzapina: un approccio efficace per alleviare nausea e vomito indotti dalla chemioterapia
Nausea e Vomito Indotti dalla Chemioterapia
La nausea e il vomito indotti dalla chemioterapia (CINV, dall'inglese chemotherapy-induced nausea and vomiting) rappresentano alcune delle complicanze più...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Vaccino contro il cancro ai polmoni: inizio della prima fase di sperimentazione umana
Carcinoma polmonare: un breve contesto
Il cancro ai polmoni rappresenta una delle principali cause di mortalità a livello mondiale, con oltre 1,8 milioni di decessi...
TUMORI
Nuovo trattamento per il cancro rettale: riduzione del rischio di recidiva e possibile alternativa alla chirurgia
Introduzione
Il cancro rettale è una delle forme più comuni di tumore colorettale, rappresentando una significativa sfida clinica a causa della sua localizzazione e della...
MEDICINA NATURALE
Il miele di Manuka può aiutare nel trattamento del cancro al seno?
Introduzione
Il miele di Manuka, noto per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, ha guadagnato una crescente attenzione negli ultimi dieci anni come possibile coadiuvante...
RICERCA & SALUTE
Ricerca flash: antitumorali atossici che diventano tossici trattandoli con ultrasuoni
I trattamenti chemioterapici producono forti effetti collaterali. Tra gli agenti chimici, i complessi di platino sono tra i farmaci più comunemente usati contro il...
BIOMEDICINA & SALUTE
Innovazione anticancro: la vitamina C diventa efficace se si toglie il grosso delle calorie
Dosi farmacologiche di vitamina C (acido ascorbico) sono state proposte come potenziale terapia antitumorale secondo diversi studi preclinici e clinici. Studi recenti indicano che...
RICERCA & SALUTE
Tumore mammario: una “vecchia gloria” della microbiologia viene in aiuto
Dei tre principali sottotipi di tumore al seno, il triplo negativo è il più letale: metà di tutti i decessi per cancro al seno...