Tag:
colesterolo
PREVENZIONE & SALUTE
Calcoli biliari da eccesso di grassi nel sangue: come succede?
La colelitiasi, una condizione comune caratterizzata dalla formazione di calcoli biliari, è una malattia epatobiliare prevalente che colpisce principalmente le popolazioni occidentali. È un...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Diete a basso contenuto di carboidrati e salute del cuore: sono veramente nutritive?
Cos’è una dieta a basso contenuto di carboidrati?
Le diete a basso contenuto di carboidrati sono caratterizzate da una riduzione significativa dei carboidrati nella dieta,...
FISIOLOGIA & SALUTE
Il ruolo della vitamina D nell’equilibrio ormonale ed endocrino-metabolico
Introduzione
La vitamina D è una prohormone liposolubile che può essere ottenuta attraverso l'esposizione alla luce solare, l'alimentazione e, in alcuni casi, l'integrazione. Esistono due...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Disciplina a tavola: un “must” per avere davvero il colesterolo in regola senza statine a cena
E’ stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all’uso routinario delle “statine” per contrastare...
FISIOLOGIA & SALUTE
Sovrappeso ed obesità in menopausa: un breve excursus teorico-pratico
La menopausa è definita come verificatasi 1 anno dopo l’ultimo periodo mestruale e segna la fine dei cicli mestruali. È il risultato di un...
PREVENZIONE & SALUTE
Colesterolo e rischio cardiovascolare: gestire il problema con le vecchie e le nuove soluzioni
Lipoproteine: cosa sono e a cosa servono?
I lipidi alimentari vengono digeriti nel tratto gastrointestinale, dopodiché entrano nella mucosa intestinale per diventare chilomicroni, trasportando i...
RICERCA & SALUTE
Come si duplica il gene della sindrome di Charcot-Marie-Tooth: e quali problemi causa alla stabilità della mielina
La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è un gruppo di disturbi ereditari che colpiscono i nervi periferici, causando debolezza muscolare e perdita di sensibilità nelle...
RICERCA & SALUTE
Membri del microbiota intestinale che catturano il colesterolo: Eubacterium e Oscillibacter proteggono dalle cardiopatie?
I cambiamenti nel microbioma intestinale sono stati implicati in una serie di malattie tra cui il diabete di tipo 2, l’obesità e le malattie...