Tag:

coronaropatia

Scelta vegetariana: su che base proteggerebbe la salute del cuore?

Non è necessario mangiare carne per ottenere tutti i nutrienti necessari per una buona salute. Certamente la carne ha dei princìpi nutritivi che non...

Prodotti fermentati: come prevengono i problemi alle coronarie nel tempo?

Gli uomini che mangiano molti prodotti lattiero-caseari fermentati hanno un rischio minore di cardiopatia coronarica incidente rispetto agli uomini che mangiano meno di questi...

Gruppo sanguigno e rischio patologie (III): le connessioni fra inquinamento e infarto

Il gene AB0 (che è presente nelle persone che hanno i gruppi sanguigni A, B e AB) è l’unico gene che è stato convalidato...

Isterectomia: associazioni con rischio cardiovascolare e metabolico

Un nuovo studio condotto dagli scienziati della Mayo Clinic ha rivelato l'associazione di isterectomia con conservazione ovarica e rischi elevati di malattie cardiovascolari e...

Coronarie e rischio infarto: con un buon caffè si abbassa

La maggior parte di noi gode del caffè per una spinta mentale, o per un puro piacere personale, ma gli scienziati scoprono che c'è...

Malattia coronarica: presto una diagnosi anche dal sangue

Un test basato sui risultati delle analisi del sangue, sarebbe utile per diagnosticare la malattia ostruttiva delle coronarie nei pazienti anziani. A metterlo a...

Aterosclerosi: non viene solo dal cibo; anche dagli scarti batterici

Le malattie cardiache e le ostruzioni arteriose vanno di pari passo. Ma nuove prove suggeriscono che le molecole di grasso potrebbero venire non solo...

Dieta vegana: uno stile di vita salutare ma da implementare

Una nuova analisi dietetica di 49 studi osservazionali e controllati rivela che le diete vegetariane vegetali, in particolare diete vegane, sono associate a livelli...

Questo si chiuderà in 20 secondi