Tag:

declino cognitivo

Beta-bloccanti per ritardare la comparsa della malattia di Huntington: dati preliminari verso nuovi opzioni curative

Le ricerche emergenti hanno evidenziato il coinvolgimento della disfunzione del sistema nervoso autonomo nella malattia di Huntington. Questa è caratterizzata da un'attività simpatica aumentata...

Invecchiamento dei vasi sanguigni cerebrali come radice dei problemi al cervello legati all’età

Introduzione Il cervello umano è un organo complesso e dinamico, la cui salute è strettamente legata alla funzionalità del sistema vascolare. Purtroppo con l’età le...

Esercitare il corpo fa bene di riflesso alla mente: e, meraviglia o no, tutto parte dall’intestino

Un crescente corpo di prove dimostra che livelli ottimali di attività fisica riducono il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e condizioni...

Il ruolo del testosterone nella biologia del cervello: implicazioni per la demenza di Alzheimer e gli interventi terapeutici

Testosterone e funzioni cerebrali Gli ormoni androgeni, in particolare il testosterone, giocano un ruolo significativo in vari aspetti della salute cereberale. Diversi studi hanno mostrato...

Il rischio del declino cognitivo fra le sopravvissute al tumore del seno: tipologie di farmaco vs. meccanismi plausibili

Il cancro al seno è il tumore più comunemente diagnosticato tra le donne negli Stati Uniti, con l'83% dei casi invasivi che si verificano...

Caffè e thè a tavola: possono davvero abbassare il rischio di demenza senile?

Introduzione Demenza è un termine generico per un gruppo di sintomi che colpiscono la memoria, il pensiero e le capacità sociali in modo abbastanza grave...

Le cadute aumentano il rischio di demenza negli anziani: un’analisi approfondita che arriva fino alle implicazioni cliniche

Introduzione Le cadute sono un problema di salute pubblica significativo tra gli anziani, con circa un terzo delle persone di età superiore ai 65 anni...

Anemia come causa di problemi di udito: cosa sa la scienza fino ad ora?

L’anemia rimane uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, colpendo quasi un quarto della popolazione mondiale. Nonostante sia un problema multifattoriale,...

Questo si chiuderà in 20 secondi