Tag:

demenza

Declino cognitivo: le dimensioni contano, a cominciare dal cervello…

I fattori che influenzano la salute dei nostri vasi sanguigni, come il fumo, l'alta pressione sanguigna, l'obesità e il diabete, sono collegati a cervelli...

Anziani e frattura d’anca: il declino cognitivo c’era prima o spunta dopo?

Secondo il National Institute on Aging, più di 5,5 milioni di persone di età superiore ai 65 anni negli Stati Uniti hanno una demenza...

Demenza: perchè le donne dovrebbero essere più a rischio?

Prove crescenti suggeriscono che le donne potrebbero essere maggiormente a rischio di alcuni cambiamenti fisiologici associati alla malattia di Alzheimer (AD). Uno studio su...

Alzheimer: gli effetti alimentari che passano attraverso i geni

In un nuovo studio, i ricercatori del Biodesign Institute esplorano un trattamento semplice e sicuro per una delle patologie più devastanti: il morbo di...

Declino cognitivo: maggiore rischio con meno esercizio e con più grasso

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Loughborough ha rilevato che l'eccesso di grasso addominale è associato a un volume inferiore di materia grigia...

Ospedalizzazione: gli anziani a maggiore rischio di declino cognitivo

I ricoveri di emergenza e urgenti sono associati a un aumento del declino cognitivo negli anziani, riferiscono i ricercatori del Rush University Medical Center....

Alzheimer: si apre la possibilità di personalizzare gli interventi

I ricercatori che studiano il morbo di Alzheimer hanno creato un approccio per classificare i pazienti con malattia di Alzheimer, una scoperta che potrebbe...

Caffè: protettivo per il cervello solo se è ben tostato

Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo. Quasi 25 milioni di agricoltori in 50 paesi in tutto il mondo dipendono dal...