Tag:
demielinizzazione
FISIOLOGIA & SALUTE
Anemia come causa di problemi di udito: cosa sa la scienza fino ad ora?
L’anemia rimane uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale, colpendo quasi un quarto della popolazione mondiale. Nonostante sia un problema multifattoriale,...
BIOMEDICINA & SALUTE
Veleno è un punto di vista: una tossina del mamba verde fa rigenerare la mielina nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) degrada l'isolamento protettivo attorno alle cellule nervose, la nota mielina, lasciando i loro assoni esposti come fili scoperti. Ciò può...
RICERCA & SALUTE
Lotta alla sclerosi multipla ed alle sue “connessioni”: ecco Cx43 come potenziale nuovo bersaglio farmacologico
Come la maggior parte delle malattie neurodegenerative, la sclerosi multipla (SM) ha opzioni di trattamento molto limitate, soprattutto quando raggiunge lo stadio cronico. Per...
RICERCA & SALUTE
Come si duplica il gene della sindrome di Charcot-Marie-Tooth: e quali problemi causa alla stabilità della mielina
La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è un gruppo di disturbi ereditari che colpiscono i nervi periferici, causando debolezza muscolare e perdita di sensibilità nelle...
ATTUALITA' & SALUTE
Prodotti per la casa e danno alle cellule della mielina: il pericolo invisibile che danneggia maggiormente i bambini
L'esposizione umana alle sostanze chimiche ambientali, soprattutto durante le fasi critiche dello sviluppo del sistema nervoso centrale dei bambini, solleva notevoli preoccupazioni per la...
RICERCA & SALUTE
Atrofia multisistemica con risvolti immunologici di cura: è l’interferone gamma la causa da sopprimere?
L'atrofia multisistemica (MSA) è una malattia neurodegenerativa rara e fatale, caratterizzata dalla comparsa di inclusioni insolubili della proteina alfa-sinucleina nelle cellule oligodendrocitarie del cervello....
BIOMEDICINA & SALUTE
La neuropatia CMT e le ragioni degli insuccessi di terapia genica: la revisione arriva con le staminali
La malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è un gruppo di malattie neurodegenerative familiari che causano neuropatia ereditaria motoria e sensoriale, con un'incidenza di 10-80 su...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Trattare la sclerosi multipla dal lato neurochimico: il focus dei francesi sull’eccitotossicità da glutammato
Considerando l’autoimmunità come presunta patofisiologia della SM, lo sviluppo di trattamenti per la SM si è concentrato sulla modulazione del sistema immunitario. Gli episodi...