Tag:
Diabete mellito tipo 1
FISIOLOGIA & SALUTE
Comprendere i livelli di elastasi: un indicatore chiave della funzione pancreatica
Introduzione
Il pancreas è un organo essenziale per il corretto funzionamento del sistema digestivo e la regolazione del metabolismo. Una delle sue funzioni principali è...
BENESSERE & SALUTE
“Addestramento” contro l’autoimmunità: in quale fra le condizioni conosciute l’esercizio fisico ha il maggior beneficio?
L’aumento globale delle malattie autoimmuni, guidato da fattori ambientali e di stile di vita, presenta sfide importanti per gli individui e i sistemi sanitari....
BIOMEDICINA & SALUTE
C3 fuori e dentro le cellule: il nuovo ruolo di un regolatore immunitario nel diabete non è di “complemento”
Sebbene esistano molte differenze tra il diabete di tipo 1 e il diabete di tipo 2, esistono anche somiglianze, come l’infiammazione delle cellule produttrici...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Diabete mellito tipo 1 e tipo 2: possono giovare di una dieta gluten-free?
Si ritiene che il consumo di glutine influenzi molti aspetti della salute umana e si ipotizza che contribuisca alla pandemia del diabete, in cui...
LAVORO & SALUTE
Le tipologie di lavoro particolare e la loro influenza sul microbiota intestinale
Introduzione
Ci sono tante tipologie di lavoro ed ognuna di esse ha il suo carico stressante, in un modo o l’altro. La maggior parte delle...
BIOMEDICINA & SALUTE
Gruppo sanguigno e rischio patologie (I): quanto incide sul diabete?
Dall’inizio del 1900, grazie al biologo e patologo austriaco Karl Landsteiner, conosciamo i 4 gruppi sanguigni umani: A, B, AB e 0. Ognuna di...
RICERCA & SALUTE
Diabete tipo 1: non tutte le cellule beta sono morte dall’inizio
Si stima che negli Stati Uniti, 1.250.000 persone siano affetti da diabete tipo 1, fra adulti e bambini. Come sanno tutti, la condizione è...