Tag:
duplicazione cellulare
RICERCA & SALUTE
Come la proteina FAM3C regola il carcinoma mammario dal di fuori: le implicazioni per terapie molecolari mirate
Some groundbreaking basic science investigations have been published about the biology of breast cancer. La comprensione di questo tumore è essenziale, non solamente per...
RICERCA & SALUTE
Progesterone e parto pretermine: le analisi cellulari indicano che ci sono alterazioni specifiche e non facili
La nascita pretermine (PTB) compromette gli esiti perinatali ed è una delle principali cause di mortalità neonatale. L'insufficienza cervicale (CEI) si riferisce all'incapacità di...
BIOMEDICINA & SALUTE
DNA “spazzatura”: cos’è, a cosa serve e se lo si può definire vera spazzatura
Il DNA contiene istruzioni (codifica) che vengono utilizzate per creare proteine nella cellula. Tuttavia, la quantità di DNA contenuta all’interno di ciascuna cellula è...
BENESSERE & SALUTE
Alluminio: quali pericoli rappresenta per la salute in base ai dati scientifici?
L’alluminio è un metallo molto comune che l’industria utilizza per la fabbricazione di una vastissima pletora di materiali ed oggetti di uso quotidiano. In...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Medicina rigenerativa (I): cosa si può fare per il pancreas nel diabete tipo 1 in modo naturale?
E’ tutto morto dall’inizio oppure no?
Come sanno tutti, il diabete di tipo 1 è di origine autoimmunitaria e fra cause genetiche, fattori ambientali e...
RICERCA & SALUTE
Leucemia mieloide: trovato come le staminali “nicchia” mantengono la malattia
La maggior parte dei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) può essere trattata con inibitori della tirosin-chinasi. Questi farmaci sono altamente efficaci e conducono...
BIOMEDICINA & SALUTE
Artrite reumatoide: studi sulla metformina come possibile soluzione sicura al vaglio
La redazione si riserva di riproporre l'articolo già pubblicato in precedenza, per il notevole interesse riscontrato verso il tema e il trend del gentile...
RICERCA & SALUTE
Sclerosi multipla: è ora di rinnovare gli oligo staminali
La sclerosi multipla è la malattia autoimmune più comune del sistema nervoso centrale. Le stime suggeriscono che più di 200.000 persone sono affette dalla...