Tag:

emoglobina

Cosa ci fa l’emoglobina nella pelle? Alla ricerca delle radici sulle prime intenzioni di difendersi dagli attacchi esterni

I ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che l'emoglobina, una proteina presente nei globuli rossi dove lega l'ossigeno, è presente anche nell'epidermide, il...

Il PANoptosoma NRLP12: svelato il mistero di come il sangue fuori posto uccide le cellule

Molte malattie infettive e infiammatorie, tra cui la malaria o le infezioni da coronavirus e l'anemia falciforme, causano la rottura dei globuli rossi e...

Cartilagine: un tessuto delicato che va protetto, e ancor di più in chi fa sport

Cartiliagini, stile di vita e necessità nutrizionali I condrociti sono le cellule che costituiscono la cartilagine. Nella struttura chiusa della capsula articolare, le sollecitazioni quotidiane...

Anemia falciforme: farmaci correttori del midollo in via di elaborazione

Ricercatori medici presso l'ospedale pediatrico di Philadelphia (CHOP), hanno identificato una proteina di segnalazione chiave che regola la produzione di emoglobina nei globuli rossi,...

Bilirubina: il pigmento non indica solo ittero, protegge anche il cuore

La bilirubina è un pigmento e un antiossidante naturale. È un sottoprodotto naturale della scomposizione dei globuli rossi, che si verifica quando i globuli...

Caduta dei capelli (II): quando è colpa del ferro basso

Introduzione I medici stanno ancora definendo la relazione tra anemia da carenza di ferro e perdita di capelli. Questo perché la caduta di capelli può...

Ittero neonatale: quando si verifica e i danni potenziali che causa

Introduzione Il Kernittero (kernicterus) è un danno cerebrale causato da ittero grave, o non trattato, o da livelli ematici elevati di una sostanza chiamata bilirubina....

Globuli rossi: come diabete ed Alzheimer hanno un punto in comune

Diabete ed Alzheimer: connessioni di base I pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer hanno placche senili nel cervello in cui si svolge il processo neuro-degenerativo....