Tag:

emoglobina glicata

Acidi grassi, ipertensione e diabete: il beneficio dipende dallo stato di salute

L'ipertensione è un importante fattore di rischio per una varietà di lesioni cardiovascolari distruttive. È un importante problema di salute pubblica che può portare...

Il fruttosio nelle bevande gassate? Non è come quello della frutta

Una nuova revisione degli studi esistenti pubblicati su The BMJ rivela che le bevande zuccherine contenenti fruttosio aumentano il rischio di diabete di tipo...

Diabete tipo 1: rivalutate le diete a bassissimo tenore di carboidrati

Le diete a basso contenuto di carboidrati possono migliorare il controllo della glicemia nel diabete di tipo 1, con bassi tassi di ipoglicemia e...

Diabete: qual’è la miglior frutta da scegliere a tavola?

E' opinione comune che in caso di diabete si debba evitare l’assunzione di frutta, perché ricca di componente zuccherina. Invero, la frutta è ricca...

Diabete: va riclassificato da 1 a 5, giudica l’ultimo studio

Gli adulti affetti da diabete mellito potrebbero giovare di una migliore terapia se si distinguessero cinque tipi di malattia e non due come al...

Globuli rossi: come diabete ed Alzheimer hanno un punto in comune

Diabete ed Alzheimer: connessioni di base I pazienti affetti dalla malattia di Alzheimer hanno placche senili nel cervello in cui si svolge il processo neuro-degenerativo....

Cannella e terapia del diabete: cosa dice la scienza al riguardo

E’ stato per la prima volta 10 anni fa che si è cominciato a parlare dell’utilizzo razionale della cannella nel trattamento dell’iperglicemia nel diabete...

Vitamina D nel diabete femminile: serve davvero alla gestione o ai sintomi depressivi annessi?

Il diabete colpisce 1 su 10 persone negli Stati Uniti e si prevede che aumenterà a 1 su 3 adulti entro il 2050. Inoltre,...