Tag:

endorfine

L’azione regolatoria delle endorfine sul sistema ormonale: dalla biologia alle implicazioni clinico-pratiche

Ruolo delle endorfine nel sistema endocrino Le endorfine sono peptidi oppioidi endogeni prodotti principalmente nel sistema nervoso centrale e periferico, noti per la loro capacità...

Medicina di genere (12). E’ ufficiale: uomini e donne hanno diverse regolazioni delle vie del dolore

È un fatto medicamente ben consolidato che, rispetto alle loro controparti maschili, le pazienti di sesso femminile sono affette in modo sproporzionato da dolore...

Le basi dell’agopuntura, i suoi effetti e le azioni su alcuni organi e sistemi corporei

L’agopuntura è una tecnica tradizionale cinese che è stata utilizzata per millenni per trattare il dolore cronico e altri problemi di salute associati all’infiammazione,...

Il lavoro segreto degli anticorpi: farsi a pezzi per ogni bisogno

Gli anticorpi (immunoglobuline, Ig) sono una classe speciale di proteine presentate sulla superficie delle cellule B come recettori legati alla membrana e nel siero...

Gli straordinari biocomponenti del latte: focus sui fattori umorali e sulle proteine bioattive

Introduzione Il latte è il primo alimento per l’uomo e, per le sue caratteristiche nutrizionali (comprese quelle dei suoi derivati), è confermato come uno dei...

Sensibilità al glutine: non è “in testa”, ma ci arriva accendendo la miccia dall’intestino

Ricercatori del Columbia University Medical Center (CUMC) di New York, suggeriscono che la sensibilità al glutine può insorgere a causa di una barriera intestinale...

Endorfine: cosa sono, quando servono, come lavorano

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Agopuntura: utilità, benefici e il parere della scienza

L'agugliatura a secco e l'agopuntura comportano la puntura della pelle con aghi sottili a scopo terapeutico. Mentre un obiettivo comune è quello di fornire...