Tag:

farmaco

IKAROS: il fattore di trascrizione che addestra i “natural killer” a diventare tali

In una svolta scientifica che aiuta la comprensione del cablaggio interno delle cellule immunitarie, i ricercatori della Monash University in Australia hanno decifrato il...

Serotonina e psichedelici: sono allucinogeni solo se si accoppiano al segnale cellulare giusto

L'interesse per le sostanze psichedeliche classiche o serotoninergiche è riemerso, dato il loro potenziale di indurre effetti terapeutici rapidi e prolungati. Le sostanze psichedeliche...

Il diabete genetico ha un nuovo potenziale farmaco di controllo: le speranze uscite dalla vecchia DFMO

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che induce il sistema immunitario del corpo ad attaccare e distruggere le cellule beta produttrici...

Il belzutifan per il tumore renale: la nuova speranza viene riposizionando il farmaco

William G. Kaelin Jr., MD, del Dana-Farber Cancer Institute, ha ricevuto un premio Nobel per la fisiologia e la medicina nel 2019, per la...

Tumore mammario: una “vecchia gloria” della microbiologia viene in aiuto

Dei tre principali sottotipi di tumore al seno, il triplo negativo è il più letale: metà di tutti i decessi per cancro al seno...

Leucemia mieloide: trovato come le staminali “nicchia” mantengono la malattia

La maggior parte dei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) può essere trattata con inibitori della tirosin-chinasi. Questi farmaci sono altamente efficaci e conducono...

Arriva il nuovo farmaco anti-colesterolo: meglio delle statine ma forse l’anno prossimo

Le lipoproteine bassa densità ​​(LDL), spesso soprannominato colesterolo "cattivo", è responsabile del trasporto del colesterolo nelle cellule. Un eccesso di LDL si accumula sulle pareti delle...

Dolore cronico: le ultime scoperte tirano in ballo gli ormoni

Le condizioni che causano dolore cronico possono essere difficili da gestire. Questi includono sciatica, cancro e artrite reumatoide. I meccanismi del dolore cronico sono...

Questo si chiuderà in 20 secondi