Tag:

fattore di rischio

Le micotossine possono causare malattie neurodegenerative? Le evidenze disponibili della scienza

Le micotossine sono un esempio importante di questi pericoli. Gli esseri umani sono esposti alle micotossine attraverso varie vie, come l'apparato respiratorio, la pelle...

Melatonina contro la perdita muscolare legata all’età: le possibilità dalla ricerca alla realtà

La sarcopenia è un disturbo progressivo del muscolo scheletrico, caratterizzato da una riduzione della massa e della forza muscolare che si intensifica con l'età, ...

Salute in palestra: breve itinerario sui rischi di infezioni respiratorie e non- dentro e fuori stagione

Rischi sanitari nelle palestre Le palestre, per quanto rappresentino ambienti ideali per promuovere la salute e il benessere fisico, possono anche costituire un terreno fertile...

Metapneumovirus (hMPV): il nuovo nemico che aggredisce anche in perfetta salute

Origini ed identità del MPV Il metapneumovirus umano (hMPV) è stato identificato per la prima volta nel 2001 nei Paesi Bassi ed è stato sempre...

Anedonia nell’endometriosi: il fattore psicologico sottovalutato nella vita delle donne colpite

L'anedonia è una ridotta capacità di provare piacere associata a interazioni sociali e stimoli sensoriali. Questa condizione è uno degli endofenotipi comportamentali più affidabili...

La salute della prostata si ottiene sopprimendo l’infiammazione: ma anche evitando troppi grassi

L'iperplasia prostatica benigna (IPB), una condizione comune che causa l'ingrossamento della prostata negli uomini anziani, porta a problemi urinari. colpisce milioni di uomini con...

La nefropatia diabetica è controllata dal GPR107: il nuovo recettore e come trovargli un farmaco

Gli scienziati del Dipartimento di Biochimica e biologia molecolare (Università medica di Anhui, Cina) e del Centro di biologia integrativa computazionale (General hospital del...

Medicina di genere (14): cuore sano vuol dire ossa forti per una prevenzione personalizzata

L'osteoporosi, caratterizzata da una ridotta BMD, rappresenta un rischio significativo per la salute, in particolare per gli individui di età superiore ai 50 anni,...