Tag:
fattore di trascrizione
BIOMEDICINA & SALUTE
Markers tumorali per screening: l’alfa-fetoproteina come sensore, marcatore e regolatore
Che cos'è l'alfa-fetoproteina?
L'alfa-fetoproteina (AFP) è una glicoproteina che gioca un ruolo fondamentale nella biologia umana, specialmente durante lo sviluppo embrionale e fetale. È considerata...
BIOMEDICINA & SALUTE
I fattori di trascrizione: questi sconosciuti che regolano la biologia dalla A alla Z
Fattori di trascrizione e salute umana
I fattori di trascrizione sono proteine ​​essenziali che regolano l'espressione genica influenzando la trascrizione del DNA in RNA messaggero...
RICERCA & SALUTE
Restrizione calorica mediata dagli acidi biliari: il bypass metabolico che promette effetti anti-invecchiamento
La restrizione calorica (CAR) è un intervento dietetico non farmacologico che induce diversi cambiamenti metabolici, come alterazioni nei livelli di colesterolo, acidi grassi liberi,...
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Rigenerazione cellulare cardiaca: potenzialmente presente, difficile da avere, auspicabile da ottenere
Introduzione
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, l'insufficienza cardiaca colpisce circa 7 milioni di adulti negli Stati Uniti ed è responsabile del 14%...
RICERCA & SALUTE
Kampferolo per la riprogrammazione cellulare nelle allergie: ma con un meccanismo d’azione alternativo
Malattie allergiche come asma, dermatite atopica e allergie alimentari sono aumentate di frequenza negli ultimi anni. Le allergie alimentari in particolare colpiscono milioni di...
RICERCA & SALUTE
Il cancro della prostata non dipende dagli androgeni? Le nuove informazioni che sfidano le teorie precedenti
Molti tumori mostrano dipendenza da fattori di trascrizione specifici del tessuto e del lignaggio che sono critici anche per il tessuto normale. Il recettore...
RICERCA & SALUTE
Anche la Digitalis viene in aiuto nella lotta ai tumori: le possibilità dedicate al cancro della tiroide
Il cancro alla tiroide è il tumore maligno più comune nel sistema endocrino. Di recente, la sua incidenza è aumentata rapidamente e si prevede...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Recettori GPC di superficie: i tasselli esterni alla complessità del trattamento della sclerosi multipla
Introduzione: la complessità biologica della SM
La terapia delle sclerosi multipla ha fatto balzi da gigante negli ultimi vent'anni, passando dalla classica terapia immunosoppressiva con...