Tag:

fenomeno sociale

Medicina di genere (11): perché la salute delle donne dovrebbe essere prioritizzata?

Differenze biologiche e salute delle donne La salute delle donne è una questione di importanza cruciale, non solo per il benessere individuale, ma anche per...

L’impatto della depressione nei bambini e adolescenti: conseguenze a lungo termine sulla salute mentale e psicosociale

Introduzione La depressione è una delle patologie psichiatriche più comuni e debilitanti, e quando colpisce bambini e adolescenti, può avere effetti profondi e duraturi sulla...

Ansia e disturbo sociali: le vie non trasmissibili di infiammazione “silente” ma dannosa per la salute mentale pubblica

Dall’ansia per lo stato del mondo alle continue ondate di Covid-19, lo stress che affrontiamo può sembrare implacabile e persino travolgente. Quel che è...

Lavoro giovanile oggi: un veloce excursus culturale dai sacrifici passati alle incertezze sociali odierne

La questione del lavoro per i giovani di oggi non è affatto sovrapponibile a quella dei loro genitori, anzi la si può considerare diametralmente...

Esitazione vaccinale da disinformazione: la scienza ritiene che si debbano correggere i comportamenti oltre che le notizie

Campagne di vaccinazione efficaci a livello di popolazione sono fondamentali per la salute pubblica. Le controcampagne, vecchie quanto i primi vaccini, possono interromperne la...

I fattori socioeconomici e relazionali come influenti sul benessere e la salute mentale

La salute mentale è fondamentale per il benessere individuale, definito come la gestione dello stress della vita, la realizzazione del proprio potenziale, il lavoro...

L’uso di antidepressivi nelle separazioni sentimentali: un breve excursus su ragioni e convenzioni

A differenza delle generazioni precedenti, oggi gli anziani hanno maggiori probabilità di divorziare, risposarsi o trovare nuovi partner. Tuttavia, tali relazioni in genere non...

Immagine corporea e Instagram: un intreccio fra Influencers, società, benessere mentale e salute pubblica

L’uso dei social media (come Facebook, Instagram, Twitter) è cresciuto costantemente e continuamente negli ultimi dieci anni. Attualmente, l’83% della popolazione australiana ha account...

Questo si chiuderà in 20 secondi