Tag:

fibroblasti

Estratto/principi attivi del thè contro i fibromi uterini: potrebbe davvero essere così semplice?

I fibromi uterini sono i tumori benigni più comuni dell'utero. Costituiti da cellule muscolari lisce e una grande matrice di tessuto connettivo, i fibromi...

L’endometriosi si curerà con un antibiotico? Le sorprese di una ricerca giapponese

L'endometriosi colpisce una donna su dieci di età compresa tra 15 e 49 anni. Il disturbo può causare problemi di salute per tutta la...

Come cambia la pelle in menopausa: estetica e bellezza alla prova

Come cambia la pelle con la menopausa La menopausa segna la fine degli anni riproduttivi di una donna. È un periodo di transizione in cui...

Il thè verde nella prevenzione dei problemi riproduttivi femminili: il sommario di un’ultima recensione

Milioni di donne in tutto il mondo soffrono di disturbi riproduttivi benigni come fibromi, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico, adenomiosi e dismenorrea. Oltre il 65%...

Artrite reumatoide: studi sulla metformina come possibile soluzione sicura al vaglio

La redazione si riserva di riproporre l'articolo già pubblicato in precedenza, per il notevole interesse riscontrato verso il tema e il trend del gentile...

Xeroderma ed altre dermatosi: trovata una firma molecolare comune

Un gruppo di ricercatori guidato da un docente dell'Università Universitaria Carlos III di Madrid, Marcela del Río, dal CIEMAT, dal Centro di ricerca biomedica...

Xeroderma: fra ossidazione ed infiammazione c’è un legame con una soluzione

Le radiazioni ultraviolette B (UVB; 290-320 nm) della luce del sole esercitano effetti profondi sulla pelle umana, che vanno dal metabolismo della vitamina D...

Xeroderma (B): dalla pratica cardiologica un farmaco che offre speranze

Lo spironolattone (SPL) è un farmaco diuretico che aumenta la sopravvivenza nei pazienti con insufficienza cardiaca migliorando la funzione vascolare e riducendo l'infiammazione. Funziona...