Tag:

fibromialgia

Glifosato: il pesticida che “contamina” la nostra salute alterando il microbiota intestinale

Depressione e fibromialgia da glifosato: focus sul microbiota L’esposizione a sostanze chimiche come i pesticidi potrebbe anche portare a disturbi depressivi, poiché potrebbe causare anomalie...

La terapia cognitivo-comportamentale nella fibromialgia: il neuroimaging che cambia con le sessioni

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) rappresenta una rivoluzione nel trattamento dell’ansia e di altri disturbi mentali negli adulti e nei bambini. I pazienti che...

Erboristeria e spezie nelle malattie reumatiche: a parte i farmaci, sono utili per sintomi o benessere?

Nonostante i progressi nel trattamento farmacologico della RD negli ultimi anni, la maggior parte dei pazienti non raggiunge la remissione completa con i trattamenti...

Il ruolo dei leucociti neutrofili nella fibromialgia: implicazioni per la gestione del dolore cronico

La fibromialgia è una sindrome da dolore cronico diffuso e debilitante che si verifica nel 2% della popolazione. L'opinione prevalente che la fibromialgia derivi...

Stanchezza e mal di gambe? Attente, nella lista c’è anche l’endometriosi

L’endometriosi può interessare una gamma di organi e strutture pelvici o addominali, inclusi i nervi pelvici che forniscono sensazioni alle gambe. Anche se una...

Fibromialgia: il microbiota intestinale è alterato, ma è causa o conseguenza?

La fibromialgia colpisce il 2-4% della popolazione e non ha una cura conosciuta. I sintomi includono affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive, ma...

Endorfine: cosa sono, quando servono, come lavorano

Introduzione Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dall'organismo per alleviare lo stress e il dolore. Funzionano in modo simile a una classe di farmaci chiamati...

Fibromialgia: una quarto dei pazienti ha una diagnosi errata

La fibromialgia è una condizione cronica che colpisce un paio di milioni di persone negli Stati Uniti. Secondo i Centers for Disease Control and...