Tag:
fibrosi polmonare idiopatica
MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
La Fibrosi polmonare idiopatica
Introduzione
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla deposizione di tessuto connettivo o “cicatriziale” nei polmoni. In questa condizione, il tessuto polmonare...
RICERCA & SALUTE
Fibrosi polmonare idiopatica: nuovi sviluppi ed un altro farmaco all’orizzonte
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una delle malattie più difficili e frustranti che i pneumologi affrontano. E nonostante l'influenza su 1 adulto su...
BIOMEDICINA & SALUTE
Cicatrici: la terapia sperimentale con anticorpi monoclonali
La fibrosi può essere scatenata da molti eventi come la chirurgia, il trauma, la malattia, ma a prescindere dalla causa, è caratterizzata dall'accumulo di...
RICERCA & SALUTE
Fibrosi polmonare idiopatica: finalmente un gene da prendere di mira
La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia polmonare debilitante, che colpisce circa 6.000 nuove persone ogni anno, dove cicatrici (fibrosi) dei polmoni rende...
RICERCA & SALUTE
Malattia polmonare cronica: la gravità dei fatti non fa fermare la ricerca
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una grave patologia respiratoria che colpisce 65 milioni di persone nel mondo. E il dato è in crescita:...
RICERCA & SALUTE
Fibrosi polmonare idiopatica: due nuove speranze in clinica
I polmoni sono organi vulnerabili ad una varietà di disturbi. Alcuni, come l'asma, la bronchite, o addirittura alcuni tipi di cancro, possono essere curati....