Tag:
gut community
RICERCA & SALUTE
Membri del microbiota intestinale che catturano il colesterolo: Eubacterium e Oscillibacter proteggono dalle cardiopatie?
I cambiamenti nel microbioma intestinale sono stati implicati in una serie di malattie tra cui il diabete di tipo 2, l’obesità e le malattie...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Sclerosi multipla: storia di una condizione che potrebbe partire fuori dal cervello e legarsi allo stile di vita
La sclerosi multipla: basi di patogenesi
L'eziologia della sclerosi multipla (SM) rimane in gran parte sfuggente; tuttavia, è noto che si manifesta in individui geneticamente...
ENGLISH MAGAZINE
Asthma conversity by gut diversity: how that changeling microbiota shapes upper allergic issues
Asthma is a highly prevalent lung disease that results in airway obstruction and chronic inflammation, generally manifesting as coughing, wheezing, tightness in the chest,...
ENGLISH MAGAZINE
Inflammatory bowel disease picks the cauldron to mend its “leaks”: meet the latest possibilites
About drug options for IBD
Inflammatory bowel disease (IBD) refers to some chronic inflammatory conditions, mainly primarily Crohn’s disease (CD) and ulcerative colitis (UC). These...
LAVORO & SALUTE
Le tipologie di lavoro particolare e la loro influenza sul microbiota intestinale
Introduzione
Ci sono tante tipologie di lavoro ed ognuna di esse ha il suo carico stressante, in un modo o l’altro. La maggior parte delle...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Il lupus a tavola: focus sui nutrienti maggiori e come influiscono sul rischio o le ricadute
Il lupus eritematoso sistemico (LES) è caratterizzato da risposte infiammatorie anormali dovute a risposte immunitarie umorali e cellulari aberranti. La sua patogenesi è in...
RICERCA & SALUTE
Progesterone: il vecchio ormone si veste di nuovo per fermare il Parkinson dall’intestino?
Il sistema nervoso enterico (SNE) è una rete complessa che si estende lungo l'intero tratto gastrointestinale. Consiste di circa 100 milioni di cellule nervose,...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
L’endotossina batterica come causa del Parkinson: l’ipotesi intestinale della malattia si rafforza
Oltre ai batteri residenti nell'intestino, le infezioni batteriche, come la parodontite (malattia gengivale), aumentano l'LPS infiammatorio presente nel sangue e nel cervello e il...