Tag:

infezione virale

Minacce virali silenti: ci sono specie che causeranno la prossima pandemia?

Virus: "brutte notizie" avvolte nelle proteine Le malattie virali hanno plasmato la storia umana, con epidemie che hanno causato devastazioni diffuse, dalla peste nera alla...

Lavoro infiermieristico notturno e rischi di infezioni: un’indagine norvegese

La forza lavoro globale opera costantemente per soddisfare le crescenti esigenze della società moderna. Molti settori, tra cui quello sanitario, richiedono che determinati lavoratori...

Il virus della varicella si rifà vivo contro la salute pubblica: incluso il rischio di danni cerebrali

Il virus varicella-zoster (VZV), della famiglia degli herpervirus, è noto principalmente per causare la varicella nei bambini e l'herpes zoster negli adulti. Ma ultimamente,...

Infezioni virali emergenti e salute pubblica: dalla nota aviaria ai casi di virus Toscana in Italia

La passata pandemia ha innescato un rinnovato interesse verso le infezioni virali e le possibili conseguenze future della loro diffusione. Gli studi del 2020...

Nanocorpi contro l’influenza: le ricerche congiunte di due squadre, ma ancora un pò lontane per venire in soccorso

I ricercatori dell'Università di Goteborg, Svezia, guidati da Davide Angeletti, professore associato di immunologia presso la Sahlgrenska Academy, Università di Goteborg, e autore principale...

Infezione da Citomegalovirus come fattore di rischio per l’Alzheimer: la nuova ipotesi medica sotto indagine

I ricercatori dell'Arizona State University e del Banner Alzheimer's Institute, insieme ai loro collaboratori del Rush University Medical Center, dell'Icahn School of Medicine al...

Nuova metodica computerizzata scopre come attaccare il virus dell’epatite C: è la porta per il vaccino definitivo?

A livello globale, circa 58 milioni di persone sono cronicamente infette da virus dell’epatite C o HCV, con conseguenti 290.000 decessi all'anno dovuti a...

Il COVID come rischio per la sclerosi multipla: le indagini di un professore svedese

Il COVID-19 potrebbe essere un fattore di rischio per la sclerosi multipla: lo ha dimostrato una nuova ricerca presso l'Università di Orebro e l'Ospedale...