Tag:

infiammazione

Identità cellulare: un’invisibile realtà che viene perduta durante la malattia diabetica?

I mitocondri sono essenziali per generare energia che alimenta le cellule e le aiuta a funzionare. I difetti mitocondriali, tuttavia, sono associati allo sviluppo...

Colesterolo HDL e rischio di glaucoma: un possibile legame?

Il colesterolo ad alta densità (HDL), comunemente noto come "colesterolo buono", è stato tradizionalmente associato a benefici cardiovascolari grazie alla sua capacità di trasportare...

Dieta non salutare e invecchiamento: un tema attuale con effetti anche nei giovani adulti

L'invecchiamento biologico è un processo complesso che può essere influenzato da numerosi fattori ambientali e comportamentali, tra cui la dieta. Studi recenti indicano che...

Licopene: il “rossopomodoro” è davvero antidepressivo?

La depressione è un disturbo mentale caratterizzato da cattivo umore, rallentamento del pensiero e ridotta forza di volontà, spesso accompagnato da sintomi quali affaticamento,...

Che sia intolleranza o allergia (alimentare) ci vogliono cellule: ad ogni condizione la sua identità

Con ogni boccone di cibo che ingeriamo, il nostro sistema immunitario intestinale deve prendere una grande decisione. Incaricate di difenderci da patogeni estranei, queste...

In che modo lo stress psicologico influisce sul rischio di malattia? Tutto un gioco di ormoni e mediatori

Introduzione Lo stress attiva l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene e il sistema nervoso simpatico (SNS), che successivamente induce il rilascio sistemico di adrenalina, noradrenalina e glucocorticoidi (GC) dalla...

Intelligenza artificiale contro la malattia di Crohn: InSilico presenta i suoi “neonati” progettati al computer

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una condizione infiammatoria cronica del tratto gastrointestinale, che comprende principalmente colite ulcerosa e morbo di Crohn. In una...

I fattori di trascrizione: questi sconosciuti che regolano la biologia dalla A alla Z

Fattori di trascrizione e salute umana I fattori di trascrizione sono proteine ​​essenziali che regolano l'espressione genica influenzando la trascrizione del DNA in RNA messaggero...

Questo si chiuderà in 20 secondi