Tag:
intolleranza
MALATTIE ALLERGICHE
Allergie alimentari: sono molto meno di quello che si dice in giro
È facile confondere un’allergia alimentare con una reazione molto più frequente detta intolleranza alimentare. Pur essendo fastidiosa, l’intolleranza alimentare è un disturbo molto meno grave...
RICERCA & SALUTE
Sensibilità al glutine? La fibrosi cistica ci svela come succede
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce 1 persona su 141 negli Stati Uniti. La condizione è innescata dal consumo di glutine -...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dieta gluten-free: i prodotti dedicati non sono buone fonti di fibre alimentari
Un numero crescente di persone sceglie una dieta a basso contenuto di glutine, anche se non sono allergici alla sostanza alimentare. Questa tendenza ha...
MALATTIE ALLERGICHE
Allergia alle solanacee: il dito puntato su pomodori, patate e melenzane
Le Solanacee sono una famiglia di piante da fiore composta da quasi 3.000 specie. Molte persone avranno familiarità con la famigerata Belladonna, altrimenti nota...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Dieta gluten-free: i celiaci si chiedono se va bene anche per chi non lo è
La dieta senza glutine comprende gruppi alimentari che sono naturalmente privi di glutine, come frutta fresca, verdura, pesce, carne, pollame, legumi, noci e la...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Neuropatia da glutine: la dieta gluten-free è la soluzione di partenza
Il glutine è una famiglia di proteine ​​che costituiscono circa dall'85-87% della composizione proteica presente nel grano, nell'orzo, nella segale e in altri cereali....
MALATTIE ALLERGICHE
Allergia al latte: con la vitamina A si apre la tolleranza
Una vera allergia al latte si verifica in circa il 3-5 percento dei bambini europei e più raramente negli adulti. La malattia è diversa...
RICERCA & SALUTE
Celiachia: come le infezioni virali spianano il terreno
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce una persona su 133 negli Stati Uniti, anche se si ritiene che solo il 17% di...