Tag:
ipertrigliceridemia
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Disciplina a tavola: un “must” per avere davvero il colesterolo in regola senza statine a cena
E’ stato merito dello studio Yupiter, cominciato nel 2000 e conclusosi nel 2007, ad aver aperto le porte all’uso routinario delle “statine” per contrastare...
FISIOLOGIA & SALUTE
Sovrappeso ed obesità in menopausa: un breve excursus teorico-pratico
La menopausa è definita come verificatasi 1 anno dopo l’ultimo periodo mestruale e segna la fine dei cicli mestruali. È il risultato di un...
PREVENZIONE & SALUTE
Gli effetti dello iodio sul metabolismo: come agisce, quali aspetti della salute umana può controllare
La sindrome metabolica (MetS), che comprende ipertensione, obesità addominale, iperlipidemia e iperglicemia, è comune a livello globale e può portare a malattie cardiovascolari, tumori...
MEDICINA NATURALE
Il fieno greco: una vecchia erboristica diventa preziosa per potenziali nuovi farmaci, alimenti e bevande
Il crescente interesse nell’adozione di uno stile di vita più sano è stato accompagnato da un maggiore utilizzo di ingredienti alimentari sani, ovvero composti...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Le proprietà alimentari del carciofo romano sulla salute umana riviste dalla scienza
Il carciofo (Cynara scolymus) è una pianta comunemente coltivata per il suo valore dietetico nel Mediterraneo, in Egitto, nelle Isole Canarie e in alcune...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
E’ possibile o utile usare le statine per trattare la policistosi ovarica? Il parere scientifico aggiornato
Background
La policistosi ovarica (PCOS) ha diverse caratteristiche cardinali, tra cui le ovaie policistiche, l’eccesso di androgeni, vari gradi di produzione eccessiva di ormoni “maschili”...
PREVENZIONE & SALUTE
L’associazione fra grassi sanguigni ed ipertensione: la scienza conferma che non è solo il sale a “condire” il terreno
L’ipertensione è il principale driver delle malattie cardiovascolari (CVD) e della mortalità. Le linee guida esistenti raccomandano di mantenere livelli normali di pressione sistolica...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
L’importanza dei legumi e delle loro proteine nella salute umana
L'aumento del tenore di vita ha parallelamente aumentato la domanda di proteine di origine animale. Precedenti ricerche indicano che le proteine di origine vegetale...