Tag:

ischemia

Stimolazione del nervo vago: la prossima arma contro l’ictus?

I ricercatori dell'Università del Texas a Dallas hanno dimostrato un metodo per accelerare il recupero delle abilità motorie dopo un ictus cerebrale, aiutando il...

Sordità: parte dal cervello o dal cuore? Cosa di nasconde sotto

Il National Institute of Health (NIH) stima che il 15% della popolazione adulta degli Stati Uniti abbia una forma di perdita dell'udito. L'età è...

Ictus cerebrale: studio rivela come salvare la mielina danneggiata

L'uomo è l'unica specie con il cervello in cui il volume della materia bianca è più grande di quello della materia grigia. A causa...

Anemia falciforme: gli antiossidanti diventeranno realtà clinica sicura?

Lo stress ossidativo contribuisce alla complessa fisiopatologia della anemia falciforme (SCD).  A causa delle ischemie ripetute, i tessuti sono soggetti al danno riperfusivo mediato...

Demenza post-ictus: una tela difficile da dipingere

Quadro generale L'ictus cerebrale è una delle principali cause di disabilità. La ricerca e gli interventi si sono storicamente focalizzati sulle disabilità fisiche, mentre il...

Yogurt e salute cardiovascolare: le prove vanno “in fermento”

L'ipertensione arteriosa è un importante fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Gli studi clinici hanno precedentemente dimostrato effetti benefici del consumo di latticini...

Il ruolo biologico della milza: funzioni, infezioni ed affezioni

Struttura di base della milza La milza è un organo morbido con una sottile copertura esterna di tessuto connettivo duro, chiamata capsula. Anche se varia...

Ictus? Forse c’è un tumore nascosto, svela nuovo studio

Una proprietà comune ai tumori è la comparsa di metastasi, ovvero il distacco di cellule dalla massa originaria che, viaggiando attraverso il sangue o...

Questo si chiuderà in 20 secondi