Tag:

LDL

SLA: si indaga il colesterolo come possibile fattore di rischio

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o malattia del motoneurone (MND) è una malattia neurodegenerativa fatale per la quale non esiste una cura. La condizione colpisce...

Omega-3: se si è in salute meglio prenderli a tavola che con integratori

Omega-3: biologia e patologia Gli acidi grassi omega-3 sono acidi grassi polinsaturi con potenti effetti sul sistema immunitario principalmente attraverso la loro attività anti-infiammatoria. I...

Esercizio fisico: da solo cambia in meglio la composizione dei batteri intestinali

Due studi pubblicati alla fine dell'anno scorso hanno dimostrato che l'esercizio fisico da solo, senza cambiamenti dietetici, è sufficiente a modificare la composizione dei...

Dieta “portfolio”: mirata alla perfetta salute cardiaca

Le diete a base vegetale sono ottime per la salute cardiovascolare, ma una dieta vegetariana a basso contenuto di grassi saturi potrebbe non essere...

Omega-3: l’integratore ideale per l’ovaio policistico?

La policistosi ovarica o sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è un disordine endocrino, riproduttivo e metabolico eterogeneo, che colpisce almeno il 5-10% della popolazione totale...

Statine e non-statine: come si abbassa meglio il colesterolo?

Le statine sono farmaci che bloccano un enzima che produce il colesterolo nel fegato chiamato HMG-CoA reduttasi. Questo riduce la produzione di lipoproteine a bassa...

ApoA1: la proteina che per pulire dal colesterolo deve essere regolata

L'apolipoproteina A1 è una proteina che negli esseri umani è codificata dal gene APOA1 e ha un ruolo specifico nel metabolismo dei lipidi. Infatti,...

Più forte HDL o LDL? Ebbene, nessuno vince, il colesterolo termina in pareggio

Come afferma l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), "I grassi insaturi (es. nel pesce, nell'avocado, nel girasole, nella colza, nella frutta a guscio e nell’olio...

Questo si chiuderà in 20 secondi