Tag:

macrofagi

Le proteasi della matrice extracellulare nei disturbi neuropsichiatrici: sono causa o concorrono alla patologia?

Lo stress psicosociale è un fattore importante per lo sviluppo del disturbo depressivo maggiore e del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) ed è stato...

Le basi dell’agopuntura, i suoi effetti e le azioni su alcuni organi e sistemi corporei

L’agopuntura è una tecnica tradizionale cinese che è stata utilizzata per millenni per trattare il dolore cronico e altri problemi di salute associati all’infiammazione,...

L’endometriosi si curerà con un antibiotico? Le sorprese di una ricerca giapponese

L'endometriosi colpisce una donna su dieci di età compresa tra 15 e 49 anni. Il disturbo può causare problemi di salute per tutta la...

“La bellezza è sotto la pelle”: forse vale per colore e sensibilità, ma non sembra così per la psoriasi

Si stima che circa 125 milioni di persone in tutto il mondo soffrano di malattia psoriasica, senza differenze fra uomini e donne. Ma al...

Il ruolo dei leucociti neutrofili nella fibromialgia: implicazioni per la gestione del dolore cronico

La fibromialgia è una sindrome da dolore cronico diffuso e debilitante che si verifica nel 2% della popolazione. L'opinione prevalente che la fibromialgia derivi...

Il lavoro segreto degli anticorpi: farsi a pezzi per ogni bisogno

Gli anticorpi (immunoglobuline, Ig) sono una classe speciale di proteine presentate sulla superficie delle cellule B come recettori legati alla membrana e nel siero...

Il ruolo del microbiota locale nella comparsa ed evoluzione delle maggiori malattie polmonari

Dopo la nascita la sopravvivenza richiede la maturazione del sistema immunitario innato e adattativo. È stato dimostrato che il microbioma intestinale in coevoluzione interagisce...

Medicina di genere (6): come sono diverse le infiammazioni per “lui” e per “lei”

Forse vi siete imbattuti nei titoli “Gli uomini vengono da Marte, le donne vengono da Venere” o “Perché gli uomini non ascoltano e le...