Tag:
malattia di Parkinson
RICERCA & SALUTE
Dopamina: il mediatore del Parkinson che, “a naso”, ha un ruolo più complesso di quanto ritenuto
Camminare è qualcosa che la maggior parte delle persone normodotate fa senza pensarci due volte. Eppure in realtà si tratta di un processo complesso...
BENESSERE & SALUTE
Depressione come sanità pubblica: capire motivazione e ricompensa fa trovare le soluzioni giuste
Depressione emergenza sanitaria pubblica
La depressione è un problema di salute mentale in crescita ed è associata a livelli significativi di disabilità in tutto il...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Il ruolo eziologico di funghi/muffe nelle malattie neurologiche più conosciute
I funghi come possibile causa di malattie neurologiche
Normalmente solo una piccola percentuale di funghi può causare infezioni umane. È noto che negli ultimi anni...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Diagnosi delle sinucleinopatie dalla pelle: la fosfo-sinucleina diventa specifica al 100%
Le sinucleinopatie sono malattie neurodegenerative che causano l’accumulo della proteina alfa-sinucleina fosforilata (P-SYN) nel sistema nervoso periferico e centrale. Queste malattie condividono caratteristiche cliniche,...
RICERCA & SALUTE
Parkinson e Crohn che condividono tratti genetici e metabolici comuni: finalmente verso una medicina personalizzata?
Prove emergenti suggeriscono un legame tra due disturbi apparentemente non correlati, la malattia infiammatoria intestinale (IBD) e la malattia di Parkinson (PAD), indicando fattori...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Da una nuova neuropatologia rara a quelle più comuni: e la proteina YTK6 che accomuna il riciclo molecolare in tutte loro
Un recente studio collaborativo ha scoperto rare varianti nel gene YKT6 come causa di un nuovo disturbo neurologico caratterizzato da ritardi nello sviluppo insieme...
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Autofagia cellulare: una via interna da sfruttare per risolvere invecchiamento e malattie neurologiche?
I ricercatori dell’Università di Osaka al Dipartimento di Biologia cellulare sono esperti nelo studio dei processi di invecchiamento cellulare. I lisosomi spesso vengono danneggiati...
RICERCA & SALUTE
Alfa-sinucleina, la colpevole del Parkinson di cui si cercano le modalità del delitto
La malattia di Parkinson (PAD), la demenza a corpi di Lewy (DLB) e l'atrofia multisistemica (MSA) sono condizioni neurodegenerative definite dall'accumulo aberrante di una...