Tag:

malattia genetica

Fibrosi cistica: approvati i primi farmaci ufficiali in Inghilterra

La fibrosi cistica è una malattia genetica associata alla produzione di muco indebitamente denso e tenace dalle vie aeree, che porta a malattie polmonari...

Internet e malattie rare: usare il web può facilitare l’identificazione di casi ignoti

Internet può diventare uno strumento prezioso per aiutare a diagnosticare le persone con disturbi rari, afferma un nuovo studio. Un team di ricercatori del...

Distrofia muscolare: l’antinfiammatorio biologico migliora la prognosi

La distrofia muscolare (DMD) è la più comune malattia neuromuscolare genetica, che colpisce uno su 3.500-6.000 nati maschi. La malattia è caratterizzata da progressiva...

Xeroderma oltre la clinica e la ricerca: l’impatto personale, le esperienze, le sfide

Lo sviluppo sistematico di interventi per modificare i comportamenti di salute legati alla morbilità e alla mortalità è un settore prioritario per la disciplina...

Albinismo ereditario: i primi tentativi di ripristinare il colore

L'albinismo oculo-cutaneo (OCA) è una malattia ereditaria rara causata da mutazioni nei geni necessari per produrre la melanina, un pigmento di colore scuro che...

SLA: si indaga il colesterolo come possibile fattore di rischio

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o malattia del motoneurone (MND) è una malattia neurodegenerativa fatale per la quale non esiste una cura. La condizione colpisce...

Xeroderma pigmentoso (A): quando l’instabilità del DNA si sente a pelle…

Strategie di riparo del DNA La capacità di riconoscere e rispondere al danno del DNA è una proprietà universale degli organismi viventi. La capacità di...

Huntington news: estirpare la glia malata è la nuova visione in vigore

La malattia di Huntington è una malattia neurodegenerativa ereditaria e fatale caratterizzata dalla perdita di neuroni spinosi medi, una cellula nervosa nel cervello che...

Questo si chiuderà in 20 secondi