Tag:

melatonina

Rughe e capelli grigi si curano con gli ormoni: le ultime revisioni della scienza

La pelle è l'organo più esteso e subisce sia l'invecchiamento intrinseco (cronologico) che estrinseco, causato da fattori ambientali come l'esposizione al sole. La pelle...

E’ la melatonina che regola il sonno REM: la scoperta sensazionale che apre nuove prospettive di correzione

Il sonno umano si svolge in una sequenza precisa di fasi non-REM e REM, ciascuna delle quali svolge funzioni fisiologiche distinte. Il sonno REM...

Ridurre l’esposizione alla luce notturna: una strategia semplice per abbassare il rischio di diabete di tipo 2

Diabete di tipo 2: una malattia metabolica complessa Negli ultimi decenni, il numero di persone affette da diabete di tipo 2 è aumentato drasticamente in...

Cronobiologia: i ritmi biologici e i momenti giusti per il corpo ed il suo funzionamento

Introduzione La cronobiologia è la scienza che studia i ritmi biologici, ossia i processi ciclici che avvengono nell'organismo umano e negli altri esseri viventi. Questi...

La salute mentale risente del sonno, ma riguardo ai ritmi circadiani? Quali sono le nuove possibilità di intervento?

I ritmi circadiani e la malattia mentale Un team internazionale di ricercatori dell’Università di Southampton, del Kings College di Londra, dell’Università di Stanford e di...

Melatonina: cosa sa la scienza sugli effetti che esercita nelle malattie autoimmuni?

Come agisce la melatonina sulle cellule Nei mammiferi, la melatonina mostra il suo effetto legandosi ai recettori della membrana plasmatica, alle proteine intracellulari come la...

Melatonina e salute (II): gli effetti su diabete, obesità e riproduzione umana

Melatonina e metabolismo: gli effetti sul diabete La melatonina ha acquisito la sua importanza grazie al suo ruolo nel sonno e nella regolazione circadiana. Tuttavia,...

Melatonina e salute (I): gli effetti positivi sul cervello e sulle malattie neurologiche

La melatonina ha molti ruoli biologici e condiziona principalmente il cervello. Ha un ruolo nella regolazione del ritmo circadiano, dell'adattamento stagionale e dello sviluppo...