Tag:
metastasi
MEDICINA NATURALE
Il miele di Manuka può aiutare nel trattamento del cancro al seno?
Introduzione
Il miele di Manuka, noto per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie, ha guadagnato una crescente attenzione negli ultimi dieci anni come possibile coadiuvante...
BIOMEDICINA & SALUTE
Bioingegneria CAR-T per la lotta ai tumori: i progressi per facilitare il risconoscimento nell’osteosarcoma
L’osteosarcoma è il tipo più comune di cancro alle ossa nei bambini e negli adolescenti. Inizia tipicamente nelle estremità larghe delle ossa lunghe, come...
RICERCA & SALUTE
Il risveglio delle cellule tumorali svela il suo responsabile: ecco la fosfatasi MKP-3 che ha già i suoi inibitori pronti
Il carcinoma mammario può andare incontro a mutamento di comportamento ed aggressività in risposta alle terapie ed ad eventuali trattamenti di complemento. Uno studio...
RICERCA & SALUTE
Cachessia tumorale a nudo: il colpevole finale non sono le citochine ma l’acido lattico prodotto dal cancro
La cachessia è una sindrome metabolica complicata associata a una rapida perdita di peso corporeo, inclusa la perdita di grasso e massa muscolare. I...
RICERCA & SALUTE
Come la proteina FAM3C regola il carcinoma mammario dal di fuori: le implicazioni per terapie molecolari mirate
Some groundbreaking basic science investigations have been published about the biology of breast cancer. La comprensione di questo tumore è essenziale, non solamente per...
RICERCA & SALUTE
Il progesterone nel carcinoma mammario: non si finisce mai di imparare da questo ormone
Il cancro al seno è uno dei tipi di cancro più comuni in tutto il mondo, rappresentando circa il 25% di tutti i tumori...
RICERCA & SALUTE
Il risveglio delle cellule tumorali dopo decenni: decifrato il meccanismo per il tumore al seno
Gli scienziati hanno scoperto perché le cellule del cancro al seno che si sono diffuse ai polmoni possono "risvegliarsi" dopo anni di "sonno", formando...
TERAPIA DEL DOLORE
Gli anticorpi come causa di dolore: un balzo al di là delle nozioni del secolo scorso
Gli anticorpi (immunoglobuline, Ig) sono una classe speciale di glicoproteine presentate sulla superficie delle cellule B come recettori legati allamembrana e nel siero del...