Tag:
metilazione
BIOMEDICINA & SALUTE
Splicing alternativo dell’RNA: importante per la diversità proteica ma anche per l’espressione genica
Splicing alternativo: un anagramma biologico
Lo splicing alternativo è un processo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica e della diversità proteica. È un processo post-trascrizionale che...
BIOMEDICINA & SALUTE
AP-1: il regolatore maestro della vita cellulare che decide quando abbandonare la gioventù per la vecchiaia
I ricercatori dell’Università del Queensland hanno svelato segreti molecolari dell’invecchiamento cellulare, aprendo potenzialmente la strada al miglioramento della qualità della vita delle persone che...
ALIMENTAZIONE & SALUTE
Il boro nella nutrizione umana: dove si trova, come agisce e quali patologie può condizionare
Boro e alimentazione
Il boro è un elemento minerale onnipresente che è presente naturalmente combinato con l'ossigeno nell'acqua di mare, nell'acqua dolce, nelle rocce e...
DERMATOLOGIA E COSMESI
Biologia della psoriasi e le ultime conquiste delle terapia biologiche e sperimentali
Biologia e meccanismi sottostanti alla psoriasi
La psoriasi è una condizione cutanea diffusa, cronica e infiammatoria che colpisce le persone, le istituzioni sanitarie e la...
RICERCA & SALUTE
Sulla sclerosi multipla: genetica sì, ma l’epigenetica da sola conterebbe di più per lo stato della malattia
La SM è una condizione autoimmune cronica di tipo neurodegenerativo, causata da vari fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Gli studi di...
TUMORI
Il tumore del colon-retto giovanile: cosa ci sta sotto questo cancro che sta prendendo sempre più piede?
Negli Stati Uniti, si prevede che entro il 2030 il cancro del colon-retto a esordio giovanile (EOCRC) sarà la principale causa di morte nelle...
BIOMEDICINA & SALUTE
Medicina rigenerativa (III): quando la terapia genica fallisce la biologia cellulare può essere migliore
Si ritiene che l’eziologia del diabete genetico (T1D) sia causata dalla distruzione dei linfociti B del pancreas immuno-mediata. Sebbene la terapia insulinica sia stata...
MALATTIE APPARATO RIPRODUTTIVO
Infertilità ed aborti ricorrenti: invece della trombofilìa, perché non guardare la tiroide?
La perdita di gravidanza ricorrente (RPL), definita come due perdite di gravidanza prima delle 20 settimane dall’ultimo periodo mestruale, si verificanell’1–3% di tutte le...