Tag:
midollo osseo
BIOMEDICINA & SALUTE
La biomedicina intorno ale cellule staminali: le possibilità di controllare, crescere, orientare e curare
Introduzione
Le cellule staminali ematopoietiche (CSE) sono alla base della produzione di tutte le cellule del sangue e svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell'emopoiesi...
RICERCA & SALUTE
Un nuovo meccanismo di produzione dei globuli rossi nell’anemia cronica: e il metabolismo dei grassi si fa avanti
I globuli rossi sono le cellule più abbondanti nel corpo. È noto da tempo che quando i globuli rossi si rompono o si verifica...
BENESSERE & SALUTE
Integratori alimentari a base di vitamina A: quello che c’è sa sapere
Introduzione
La vitamina A è un nutriente essenziale che svolge un ruolo cruciale nella salute umana. È particolarmente nota per la sua importanza nella visione,...
BIOMEDICINA & SALUTE
Gli effetti dell’età sulla salute delle ossa: e lo stress usa più di un recettore cellulare per dettare i cambiamenti
L'invecchiamento è tipicamente caratterizzato dal deterioramento delle caratteristiche strutturali e funzionali di un organismo nel tempo. Uno dei tratti distintivi dell'invecchiamento è l'accumulo di...
FISIOLOGIA & SALUTE
Acido folico nella biologia e nella pratica: per l’anemia, la riproduzione e non solo
L’acido folico è una vitamina del gruppo B che si trova ad esempio, in vegetali come broccoli, spinaci, piselli, funghi, crostacei; e nella frutta...
BIOMEDICINA & SALUTE
Perchè troppa vitamina A fa male alle ossa? Finalmente le indagini ci danno la risposta
La vitamina A, un micronutriente solubile nei grassi consumato con la dieta, è l’unico composto conosciuto in grado di indurre fratture spontanee nelle ossa...
BIOMEDICINA & SALUTE
I postumi del COVID dipendono da anemia e carenza di ferro? Le prove presentate dalla scienza e le possibili correzioni
Una nuova ricerca ha scoperto che problemi con i livelli di ferro nel sangue e la capacità del corpo di regolare questo importante nutriente...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Mobilizzare i globuli bianchi in modo non convenzionale: la nuova frontiera dell’immunologia clinica
I globuli bianchi, o leucociti, sono la prima e la seconda linea di difesa del corpo contro organismi e particelle estranee. Tuttavia, pochi farmaci...