Tag:

morbo di Crohn

IgA: gli anticorpi che regolano la comparsa di problemi di salute nell’adulto

I batteri che vivono nell’intestino sono compresi da circa 1200 specie diverse. Costituiscono la cosiddetta flora intestinale o microbiota, che a differenza dei patogeni...

Salute a tavola: cos’è la dieta senza lectine?

Introduzione Prove di lunga data suggeriscono che il consumo di una dieta ricca di alimenti a base vegetale svolge un ruolo significativo nella prevenzione e...

Funghi e malattia di Crohn: non sono causa ma riacutizzano il processo

La suscettibilità e la gravità della malattia infiammatoria intestinale (IBD) sono intese come influenzate da una combinazione di genetica, microbiota e ambiente. Il microbiota...

Restrizione dietetica: va bene anche per la malattia intestinale

La malattia infiammatoria intestinale (IBD) colpisce circa 1,5 milioni di americani ed è associata a infiammazione acuta e cronica dell'intestino. Gli autori dello studio...

Coliti infiammatorie: microbiota al centro per la medicina personalizzata

Un numero enorme di batteri vive nel nostro intestino: normalmente non causano malattie e sono essenziali se vogliamo rimanere sani. Se il delicato equilibrio...

Allergia alle solanacee: il dito puntato su pomodori, patate e melenzane

Le Solanacee sono una famiglia di piante da fiore composta da quasi 3.000 specie. Molte persone avranno familiarità con la famigerata Belladonna, altrimenti nota...

Dolcificanti e salute pubblica: spuntano nuovi dati preoccupanti

Dolcificanti, i conosciutissimi sostituti dello zucchero al bar o a casa. Li usano i diabetici e alcuni individui che non possono introdurre zuccheri per...

Insulina: sarà l’agente di riparo per il Crohn e la colite ulcerosa?

Milioni di persone assumono insulina ogni giorno per curare il proprio diabete. Ma il diabete non è l'unica malattia sulla quale l'insulina ha un...