Tag:

neurochimica

Il ruolo del testosterone nella biologia del cervello: implicazioni per la demenza di Alzheimer e gli interventi terapeutici

Testosterone e funzioni cerebrali Gli ormoni androgeni, in particolare il testosterone, giocano un ruolo significativo in vari aspetti della salute cereberale. Diversi studi hanno mostrato...

Crack: come agisce, cosa fa, effetti e strategie di trattamento per la dipendenza

Introduzione Il crack è una forma cristallizzata di cocaina, una delle droghe più potenti e devastanti sul piano fisico e psicologico. Mentre la cocaina in...

Cocaina: come agisce, effetti devastanti e strategie di trattamento della dipendenza

Introduzione La cocaina è una delle sostanze stupefacenti più note e diffuse nel mondo. Estratta dalle foglie della pianta Erythroxylum coca, originaria del Sud America,...

Variazioni trascrizionali, cerebrali e cliniche associate alla schizofrenia: nuove prospettive sulla malattia

Schizofrenia: una malattia del cervello e dei geni La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso e debilitante che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale. Caratterizzata...

Come il cortisolo influenza l’organismo: un’analisi veloce ma completa

Sintesi e Secrezione del Cortisolo Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, situate sopra i reni. Conosciuto anche come l'ormone dello stress,...

Funzioni della serotonina: non solo per umore e memoria, anche per imparare le esperienze belle e quelle brutte

La serotonina è uno dei principali mediatori chimici utilizzati dalle cellule nervose per comunicare tra loro e i suoi effetti sul comportamento non sono...

Gli effetti dello zucchero sulla salute pubblica: diabete, malattie cardiache ed ora anche renali

Eccesso di zuccheri e salute pubblica Le malattie non trasmissibili (MANT), come quelle cardiache e il diabete, sono in gran parte prevenibili ma rappresentano una...

Gli effetti delle avversità sociali sulla salute psicologica dei bambini: il ruolo della neuroinfiammazione ed i risvolti

Le avversità sociali sono associate a una cattiva salute generale e a un basso stato emotivo nei bambini. I fattori di rischio sociale, come...