Tag:
neuroinfiammazione
MEDICINA NATURALE
Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza
Generalità sulla malattia di Parkinson
La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni...
RICERCA & SALUTE
Gli effetti neurotossici del glifosato che sembrano simulare l’Alzheimer tramite la neuroinfiammazione
Il glifosato è l'erbicida più ampiamente utilizzato al mondo, utilizzato su colture tra cui mais, soia, barbabietole da zucchero, erba medica, cotone e grano....
MEDICINA NATURALE
Aglaia edulis: un albero esotico che promette di essere un potente antinfiammatorio ed antitumorale
L'Aglaia edulis o albero neem indiano è un albero sempreverde di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Meliaceae. Originario delle foreste tropicali dell'Asia, è...
FISIOLOGIA & SALUTE
Quando le vitamine incontrano la genetica (II): gli effetti delle vitamine B oltre il semplice controllo metabolico
Introduzione
Nell’articolo precedente, pubblicato in data 11 Novembre, intitolato “Quando le vitamine incontrano la genetica: gli effetti delle vitamine B oltre il semplice controllo metabolico...
DISTURBI PSICHICI
Trattare la depressione partendo dall’intestino: i probiotici funzionano davvero?
L'asse Intestino-cervello e la salute mentale
Negli ultimi anni, il legame tra intestino e cervello ha suscitato un crescente interesse nella comunità scientifica, portando a...
BIOMEDICINA & SALUTE
Il ruolo del testosterone nella biologia del cervello: implicazioni per la demenza di Alzheimer e gli interventi terapeutici
Testosterone e funzioni cerebrali
Gli ormoni androgeni, in particolare il testosterone, giocano un ruolo significativo in vari aspetti della salute cereberale. Diversi studi hanno mostrato...
PREVENZIONE & SALUTE
Caffè e thè a tavola: possono davvero abbassare il rischio di demenza senile?
Introduzione
Demenza è un termine generico per un gruppo di sintomi che colpiscono la memoria, il pensiero e le capacità sociali in modo abbastanza grave...
PREVENZIONE & SALUTE
I farmaci più vecchi per l’emicrania sono più efficaci di alcune opzioni più recenti: uno studio rilevante
Introduzione
L'emicrania è una malattia neurologica debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando attacchi di mal di testa severi, spesso associati...