Tag:

neuroinfiammazione

Trovato finalmente il vero auto-antigene della sclerosi multipla?

La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria cronica del sistema nervoso centrale causata dal sistema immunitario. Le cellule B, che sono un tipo...

Metabolismo, sindrome metabolica ed Alzheimer: l’ultima recensione cerca di collegare tutto

La malattia di Alzheimer (ALD), la forma più comune di demenza, continua a essere una delle più grandi sfide della medicina moderna. Questo disturbo...

Neuroinfiammazione: l’attore sul palco che lega il post-COVID col problema della demenza senile

Gli scienziati del DZNE, dell'ospedale universitario di Bonn e dell'Università di Bonn forniscono nuove prove del fatto che prevenire l'infiammazione cerebrale è un approccio...

Tabacco e caffè come fonte di sostanze contro il Parkinson: il punto fatto dalla scienza

Generalità sulla malattia di Parkinson La malattia di Parkinson (PAD) è una malattia neurodegenerativa progressiva caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra. Alcuni...

Gli effetti neurotossici del glifosato che sembrano simulare l’Alzheimer tramite la neuroinfiammazione

Il glifosato è l'erbicida più ampiamente utilizzato al mondo, utilizzato su colture tra cui mais, soia, barbabietole da zucchero, erba medica, cotone e grano....

Aglaia edulis: un albero esotico che promette di essere un potente antinfiammatorio ed antitumorale

L'Aglaia edulis o albero neem indiano è un albero sempreverde di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Meliaceae. Originario delle foreste tropicali dell'Asia, è...

Quando le vitamine incontrano la genetica (II): gli effetti delle vitamine B oltre il semplice controllo metabolico

Introduzione Nell’articolo precedente, pubblicato in data 11 Novembre, intitolato “Quando le vitamine incontrano la genetica: gli effetti delle vitamine B oltre il semplice controllo metabolico...

Trattare la depressione partendo dall’intestino: i probiotici funzionano davvero?

L'asse Intestino-cervello e la salute mentale Negli ultimi anni, il legame tra intestino e cervello ha suscitato un crescente interesse nella comunità scientifica, portando a...