Tag:

neurotossicità

Variazioni trascrizionali, cerebrali e cliniche associate alla schizofrenia: nuove prospettive sulla malattia

Schizofrenia: una malattia del cervello e dei geni La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso e debilitante che colpisce circa l'1% della popolazione mondiale. Caratterizzata...

Capire il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) collegando neuroinfiammazione, microbiota, metabolismo e piastrine

L'influenza di questo asse sul funzionamento del cervello è stata dimostrata in individui con disturbi neuropsichiatrici. Ciò è dovuto in parte ai metaboliti rilasciati...

Perche le fibre vegetali mantengono la salute: un salto al di là dei loro classici prodotti di trasformazione

Le fibre alimentari apportano benefici alla nostra salute e gli scienziati dell’Università di Copenaghen hanno ora scoperto una parte essenziale del motivo per cui...

Microbiota come causa di SLA? Le ipotesi e le prove di un ruolo tossico derivato da errori sullo stile di vita

Si ritiene che lo sviluppo della SLA sia multifattoriale, coinvolgendo fattori genetici e non genetici, possibilmente attraverso un processo a più fasi. Si sa...

L’intervento dei genitori a tavola per gestire l’ADHD: un connubio tra ambiente, epigenetica ed informazione

Il consumo di alimenti ultra-processati porta a esposizioni di metalli pesanti e deficit dietetici che creano squilibri minerali come perdite di zinco e calcio....

Alluminio: quali pericoli rappresenta per la salute in base ai dati scientifici?

L’alluminio è un metallo molto comune che l’industria utilizza per la fabbricazione di una vastissima pletora di materiali ed oggetti di uso quotidiano. In...

SLA: svelando altri dettagli, si deducono nuovi potenziali interventi

La SLA, un disturbo raro ma devastante noto anche come morbo di Lou Gehrig, attacca le cellule del sistema nervoso, provocando una progressiva debolezza...

SLA: il traffico nucleare delle proteine è la pista giusta da seguire

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni del midollo spinale. Secondo l'Istituto nazionale di disordini neurologici e ictus...

Questo si chiuderà in 20 secondi