Tag:
nucleo cellulare
RICERCA & SALUTE
Il controllo delle staminali maligne nel carcinoma mammario: ancora una volta i recettori estrogenici sul palco
Le pazienti con carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) hanno una prognosi molto sfavorevole e la sopravvivenza raramente si estende oltre i 12 mesi dal...
RICERCA & SALUTE
SLA: svelando altri dettagli, si deducono nuovi potenziali interventi
La SLA, un disturbo raro ma devastante noto anche come morbo di Lou Gehrig, attacca le cellule del sistema nervoso, provocando una progressiva debolezza...
BIOMEDICINA & SALUTE
Progerìa: l’acido biliare interviene “al cuore” delle complicanze
La sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford (HGPS) è una malattia genetica molto rara causata da una mutazione nel gene LMNA (là min A), che codifica...
RICERCA & SALUTE
Allarme invasore: come i sensori di confine allertano l’immunitÃ
Il corpo è costantemente attaccato da batteri e virus estranei che occasionalmente penetrano nelle cellule del corpo, dove molecole specifiche del microrganismo - come...
RICERCA & SALUTE
Terapia cortisonica: scoperto come sovverte il metabolismo principale
I glucocorticoidi come il cortisone sono stati usati per trattare malattie infiammatorie come l'asma o il reumatismo per molti decenni e sono i farmaci...
RICERCA & SALUTE
SLA: il traffico nucleare delle proteine è la pista giusta da seguire
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni del midollo spinale. Secondo l'Istituto nazionale di disordini neurologici e ictus...
MALATTIE RARE
Xeroderma pigmentoso (A): quando l’instabilità del DNA si sente a pelle…
Strategie di riparo del DNA
La capacità di riconoscere e rispondere al danno del DNA è una proprietà universale degli organismi viventi. La capacità di...
RICERCA & SALUTE
Diabete: capire di più i grassi permette di trovare strategie nuove
Il diabete è una malattia in cui i livelli di zucchero nel sangue sono alti per un periodo prolungato (iperglicemia). Nel caso del diabete...