Tag:
oligodendrociti
BIOMEDICINA & SALUTE
Ormoni tiroidei: la loro biologia cerebrale e come condizionano l’evoluzione della sclerosi multipla
Biologia degli ormoni tiroidei nel sistema nervoso
Gli ormoni tiroidei, principalmente T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina), sono molecole fondamentali per la regolazione del metabolismo cellulare...
BIOMEDICINA & SALUTE
Veleno è un punto di vista: una tossina del mamba verde fa rigenerare la mielina nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) degrada l'isolamento protettivo attorno alle cellule nervose, la nota mielina, lasciando i loro assoni esposti come fili scoperti. Ciò può...
RICERCA & SALUTE
Lotta alla sclerosi multipla ed alle sue “connessioni”: ecco Cx43 come potenziale nuovo bersaglio farmacologico
Come la maggior parte delle malattie neurodegenerative, la sclerosi multipla (SM) ha opzioni di trattamento molto limitate, soprattutto quando raggiunge lo stadio cronico. Per...
ATTUALITA' & SALUTE
Prodotti per la casa e danno alle cellule della mielina: il pericolo invisibile che danneggia maggiormente i bambini
L'esposizione umana alle sostanze chimiche ambientali, soprattutto durante le fasi critiche dello sviluppo del sistema nervoso centrale dei bambini, solleva notevoli preoccupazioni per la...
RICERCA & SALUTE
Sulla sclerosi multipla: genetica sì, ma l’epigenetica da sola conterebbe di più per lo stato della malattia
La SM è una condizione autoimmune cronica di tipo neurodegenerativo, causata da vari fattori genetici, ambientali e di stile di vita. Gli studi di...
MALATTIE AUTOIMMUNI
Cambiare la visione della biologia corrente: la strategia vincente per capire davvero la sclerosi multipla
Nel 2022, circa 2,9 milioni di persone in tutto il mondo sono state stimate avere la sclerosi multipla (SM). Attualmente non esiste una cura...
BIOMEDICINA & SALUTE
Riparare la mielina nella SM con in farmaci conosciuti: le indagini fatte sulla clemastina
I modelli murini di rimielinizzazione sono spesso utilizzati per valutare l'efficacia dei farmaci e i meccanismi farmacologici di azione per la SM. Tuttavia, i...
RICERCA & SALUTE
Interleuchina-3: la citochina sottovalutata nella patogenesi della sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neuro-infiammatoria cronica che colpisce circa un milione di persone negli Stati Uniti, con sintomi che di solito...