Tag:
oncosoppressore
TUMORI
Cosa sapere sul cancro: un’analisi di base su cause, tipologie, diagnosi, terapie e prospettive future
Introduzione
Il cancro è una delle principali cause di mortalità a livello globale e rappresenta una delle sfide più complesse della medicina moderna. Secondo i...
RICERCA & SALUTE
Linfociti Co-STAR: la nuova armata cellulare ingegnerizzata contro i tumori con mutazioni conosciute
Le terapie basate sulle cellule T sono tra gli approcci più promettenti per il trattamento del cancro avanzato e sono oggetto di intense ricerche....
RICERCA & SALUTE
Quando un oncogene non lavora come dovrebbe: il caso di c-Jun nel cancro della prostata
Uno studio internazionale condotto dagli scienziati della MedUni Vienna ha ora identificato una proteina che, nonostante la sua natura proto-oncogenica, potrebbe invece rallentare la...
LAVORO & SALUTE
Tumore al seno: si confermano i casi da inquinamento stradale
Gli esperti dell'Università di Stirling hanno scoperto nuove prove del legame tra inquinamento atmosferico e cancro come parte di un nuovo studio sulla salute...
RICERCA & SALUTE
Anemia di Fanconi: un approccio innovativo batte la terapia genica?
Ricercatori pediatrici che studiano la malattia potenzialmente fatale anemia di Fanconi (FA), hanno escogitato un metodo per bloccare i segnali biologici anormali che guidano...
RICERCA & SALUTE
Tumore renale: non usa il glucosio per nutrirsi come si credeva
Il cancro del rene è uno dei 10 tumori maligni più diffusi al mondo e la sua frequenza è in aumento. Secondo UT Southwestern,...
RICERCA & SALUTE
Chemioterapia: gli “inibs” selettivi si fanno sempre più strada
La via di segnalazione cellulare chiamata Ras/MAPK influenza molte funzioni cellulari tra cui crescita, divisione e morte. Circa la metà di tutti i casi...
PREVENZIONE & SALUTE
Diabete e rischio tumori: le donne più esposte degli uomini
La ricerca suggerisce che una diagnosi di diabete conduce una persona ad un aumentato rischio di vari tipi di cancro. Ora, una revisione che...