Tag:
prevenzione
MALATTIE INFETTIVE
Differenze tra vaiolo delle scimmie e COVID-19: un’analisi comparativa
Introduzione
Negli ultimi anni, il mondo ha affrontato diverse emergenze sanitarie globali, tra cui la pandemia di COVID-19 e, più recentemente, la diffusione del vaiolo...
PREVENZIONE & SALUTE
Malattie cardiache e Alzheimer: c’è un potenziale legame genetico?
Malattie Cardiache e Alzheimer: una panoramica
Le malattie cardiache e l'Alzheimer rappresentano due delle principali cause di morbilità e mortalità nella popolazione anziana. Negli ultimi...
PREVENZIONE & SALUTE
Caffé in clinica: può essere utile per gestire o prevenire la policistosi ovarica? Uno studio di caso-controllo
Le donne con ovaio policistico (PCOS) spesso soffrono di una disfunzione della sintesi ormonale delle gonadotropine che porta a problemi ovulatori. La PCOS innesca...
PREVENZIONE & SALUTE
L’esercizio fisico per la prevenzione del tumore mammario: l’ultimo studio di Breast Cancer Now
Secondo una nuova ricerca finanziata da Breast Cancer Now, l’attività fisica regolare nel tempo libero può ridurre il rischio di cancro al seno per...
BIOMEDICINA & SALUTE
Intelligenza Artificiale al servizio dell’oncologia (I): le applicazioni di AI nella prevenzione del tumore mammario
Oltre che in campo tecnologico, l’Intelligenza artificiale (AI) è entrata anche in campo medico. Esistono numerosi strumenti di intelligenza artificiale per aiutare a rilevare...
FISIOLOGIA & SALUTE
Bifidobatteri per correggere la stitichezza cronica: capire la loro biologia e costruire probiotici selettivi
Microbioma è il termine usato per descrivere l’insieme di microbi, inclusi batteri, funghi, virus e i loro geni, che vivono nel e sul nostro...
PREVENZIONE & SALUTE
Il ruolo del testosterone nell’artrosi: capire se è responsabile, partecipa o si può usare nella prevenzione
L’artrite è una malattia articolare che colpisce la cartilagine articolare ialina, i tessuti circostanti e l’osso subcondrale. Variabili ormonali, come il testosterone, sono stati...
PREVENZIONE & SALUTE
Colesterolo e rischio demenza: è saggio tenerlo troppo basso in menopausa?
Le donne in post-menopausa soffrono sempre più di demenza a causa di varie cause sottostanti, tra cui l'accumulo anomalo di proteine e la compromissione...