Tag:

proteina

Sclerosi multipla: è ora di rinnovare gli oligo staminali

La sclerosi multipla è la malattia autoimmune più comune del sistema nervoso centrale. Le stime suggeriscono che più di 200.000 persone sono affette dalla...

SLA: il traffico nucleare delle proteine è la pista giusta da seguire

La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni del midollo spinale. Secondo l'Istituto nazionale di disordini neurologici e ictus...

Vismodegib: l’inibitore tumorale per lo xeroderma pigmentoso?

Il vismodegib è un farmaco per il trattamento dei tumori che è commercializzato col nome di Erivedge. È indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma...

Xeroderma pigmentoso (A): quando l’instabilità del DNA si sente a pelle…

Strategie di riparo del DNA La capacità di riconoscere e rispondere al danno del DNA è una proprietà universale degli organismi viventi. La capacità di...

Morbo di Parkinson: il metabolismo dei grassi concorre in parte

La malattia di Parkinson è una condizione neurodegenerativa che colpisce circa mezzo milione di persone negli Stati Uniti, secondo il National Institutes of Health....

Sensibilità al glutine? La fibrosi cistica ci svela come succede

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce 1 persona su 141 negli Stati Uniti. La condizione è innescata dal consumo di glutine -...

Danno renale: modulare il metabolismo per stimolare l’auto-riparo

I reni filtrano i rifiuti e il fluido in eccesso dal sangue, espellendo le molecole non sicure nelle urine. Quando i reni sono feriti...

HIV: la proteina del guscio intrappolata nella forma ideale per il vaccino perfetto

Un nuovo vaccino contro l'HIV candidato della Scripps Research sormonta gli ostacoli tecnici che hanno ostacolato i precedenti sforzi del vaccino e stimola una...

Questo si chiuderà in 20 secondi