Tag:
qualità di vita
MALATTIE SISTEMA NERVOSO
Farmaci per l’emicrania: fermano davvero l’attacco se assunti ai primi sintomi?
Emicrania: una panoramica breve
L'emicrania è un disturbo neurologico complesso caratterizzato da attacchi ricorrenti di cefalea intensa e debilitante, spesso unilaterale. Gli attacchi di emicrania...
TUMORI
Nuovo trattamento per il cancro rettale: riduzione del rischio di recidiva e possibile alternativa alla chirurgia
Introduzione
Il cancro rettale è una delle forme più comuni di tumore colorettale, rappresentando una significativa sfida clinica a causa della sua localizzazione e della...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Capire cosa vuol dire fare dialisi: concetti, aspettative e necessità venute fuori da un’ultima indagine
I pazienti con insufficienza renale che sono abbastanza sani per il trapianto possono ricevere un rene donato, che libererà il loro sangue dalle tossine...
TERAPIA DEL DOLORE
La sindrome dolorosa regionale complessa: una situazione che, a dispetto delle precedenti teorie, può guarire?
La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) è una condizione persistente, dolorosa e invalidante che di solito, ma non esclusivamente, si manifesta in risposta a...
ATTUALITA' & SALUTE
Lo stigma dell’epilessia: i risvolti sociali, scolastici e lavorativi, tra difficoltà e possibilità
Nel 1968 il sociologo statunitense Erving Goffman definì lo stigma come un “fenomeno in base al quale una persona è screditata o respinta dalla società a...
ATTUALITA' & SALUTE
L’impatto del tabagismo sul benessere. E non solo per la salute pubblica generale
Chi ritiene che il fumo di sigaretta sia un argomento solamente di sanità pubblica e non di attualità non ha fatto la migliore delle...
LAVORO & SALUTE
Il peso dell’astigmatismo nel benessere personale quotidiano e sul lavoro: un racconto veloce
Secondo il rapporto sulla vista dell'Organizzazione mondiale della Sanità del 2019, gli errori di rifrazione non corretti sono responsabili di compromissione della vista, a...
MALATTIE APPARATO DIGERENTE
Colite microscopica: prevalenza, fattori di rischio, diagnosi e cure di mantenimento
Introduzione
La colite microscopica (COM), che comprende la colite linfocitica e la colite collagenosa, è una diagnosi clinicopatologica che si incontra comunemente nella pratica clinica...