Tag:

reazione immunitaria

Parassiti per uccidere il cancro: quando si dice “arma non convenzionale”

Nella storia dell’oncologia la lotta ai tumori non si è svolta unicamente attraverso la chemioterapia. Ci sono stati tentativi di usare virus definiti “oncolitici”...

Dietro al COVID lungo e le reazioni ai vaccini c’è davvero l’autoimmunità? Lo spiegano due esperti

Negli ultimi mesi, un numero crescente di persone in tutto il mondo afferma che dopo aver sviluppato COVID-19, sta vivendo uno stato prolungato di...

Variante Omicron nel mondo: un breve punto della situazione su cosa è realmente dimostrato

Il punto della situazione sulla Omicron Scienziati di tutto il mondo stanno lavorando per apprendere rapidamente di più sulla variante di Omicron per comprendere meglio...

Gruppo sanguigno e rischio patologie (III): le connessioni fra inquinamento e infarto

Il gene AB0 (che è presente nelle persone che hanno i gruppi sanguigni A, B e AB) è l’unico gene che è stato convalidato...

Gruppo sanguigno e rischio patologie (I): quanto incide sul diabete?

Dall’inizio del 1900, grazie al biologo e patologo austriaco Karl Landsteiner, conosciamo i 4 gruppi sanguigni umani: A, B, AB e 0. Ognuna di...

Artrite reumatoide: evitare il glutine può contribuire a migliorare lo stato?

L’artrite reumatoide (ARE) è una condizione infiammatoria. Alcune persone che soffrono di intolleranza al glutine possono ritenere che il consumo di glutine causi l’infiammazione...

Timo: l’unico organo del sistema immunitario a perdere per primo la sua giovinezza

Il timo è un organo linfoepiteliale centrale del sistema immunitario. La sua funzione principale è quella di fornire un microambiente unico in cui i...

Questo si chiuderà in 20 secondi