Tag:
recettore
MEDICINA NATURALE
Inflammasoma: la piattaforma flogistica che è possibile controllare anche con mezzi naturali e a tavola
Cos’è l’inflammasoma
Le risposte immunitarie innate proteggono gli esseri umani da sostanze irritanti ambientali, agenti patogeni e danni ai tessuti. Questo meccanismo di protezione è...
RICERCA & SALUTE
Come la proteina FAM3C regola il carcinoma mammario dal di fuori: le implicazioni per terapie molecolari mirate
Some groundbreaking basic science investigations have been published about the biology of breast cancer. La comprensione di questo tumore è essenziale, non solamente per...
RICERCA & SALUTE
Serotonina e psichedelici: sono allucinogeni solo se si accoppiano al segnale cellulare giusto
L'interesse per le sostanze psichedeliche classiche o serotoninergiche è riemerso, dato il loro potenziale di indurre effetti terapeutici rapidi e prolungati. Le sostanze psichedeliche...
BIOMEDICINA & SALUTE
Metabolomica inversa: il metabolismo del microbiota è più importante delle sue stesse variazioni nelle malattie
L’importanza del microbiota nella salute umana ha raggiunto ormai livelli di consapevolezza molto superiore rispetto a 15 anni fa, quando si cominciava a trovare...
BIOMEDICINA & SALUTE
Melatonina e salute (II): gli effetti su diabete, obesità e riproduzione umana
Melatonina e metabolismo: gli effetti sul diabete
La melatonina ha acquisito la sua importanza grazie al suo ruolo nel sonno e nella regolazione circadiana. Tuttavia,...
MALATTIE APPARATO DIGERENTE
Gli sforzi contro Crohn & Co.: ed è sempre più chiaro che il problema è nelle comunità intestinali
La malattia infiammatoria intestinale (IBD) è una condizione cronica e recidivante che ha un impatto significativo sulla qualità della vita e che necessita di...
FISIOLOGIA & SALUTE
Serotonina dentro e fuori dal cervello: così l’umore è regolato fino “all’osso”
Più o meno chiunque ha sentito parlare della serotonina, un neurotrasmettitore oramai famoso originariamente identificato come fattore plasmatico che induceva vasocostrizione. Oggi, invece, è...
MEDICINA CLINICA & SALUTE
Ropinirolo: la nuova speranza sotto indagine per curare la SLA
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che provoca insufficienza respiratoria e morte. Esistono attualmente tre farmaci approvati dalla FDA per la...