Tag:

retina

Maculopatia senile: la metformina funziona come preventivo

La degenerazione maculare legata all'età (AMD) o maculopatia senile, è una malattia degenerativa che si verifica quando parte della retina chiamata macula è danneggiata....

Uveite: dai tumori forse il farmaco anti-infiammatorio perfetto

Si stima che l'uveite rappresenti il ​​10% di tutti i casi di cecità negli Stati Uniti, compresi 30.000 nuovi casi di cecità legale ogni...

Malattie genetiche, neurologiche ed orfane: da oggi una in meno

Sono ancora moltissime le malattie neurologiche che non hanno una spiegazione a livello genetico. Da oggi ce ne è una in meno. Un team...

Lo stress fa perdere la vista? “Un occhio di riguardo” è la soluzione

Una nuova analisi delle relazioni cliniche e delle ricerche esistenti suggerisce che lo stress è sia conseguenza che causa di perdita della vista. I...

Retinite pigmentosa: la malattia genetica si curerà con due molecole naturali

La retinite pigmentosa è una malattia neurodegenerativa rara ed ereditaria che causa perdita della vista, a causa della morte dei fotorecettori nella retina e...

Maculopatia senile: nuovi “punti di vista” sulle sue cause

INTRODUZIONE La fossa centrale è una piccola macchia al centro della retina, responsabile della vista nel centro del campo visivo. L’area foveale chiamata perifovea, è...

Omega-3: l’integratore giusto che sopprime le infiammazioni?

Gli acidi grassi omega-3, che otteniamo principalmente attraverso il consumo di pesce grasso, sono stati a lungo considerati buoni per la nostra salute. Molti...

Fotoswitch: l’ultima soluzione per riacquistare la vista

La retinite pigmentosa, la degenerazione maculare senile e altre malattie retiniche portano al deterioramento dei fotorecettori, le cellule sensibili alla luce nell'occhio. Alla fine,...

Questo si chiuderà in 20 secondi