Tag:

riabilitazione

Anziani e frattura d’anca: il declino cognitivo c’era prima o spunta dopo?

Secondo il National Institute on Aging, più di 5,5 milioni di persone di età superiore ai 65 anni negli Stati Uniti hanno una demenza...

Diabete: continuare l’attività fisica mantiene glicemia e muscoli

Secondo le statistiche più recenti dei Centers for Disease Control and Prevention, oltre 30 milioni di americani hanno il diabete e oltre 84 milioni...

Riabilitazione: un approccio multidisciplinare tra fisioterapia, farmaci e nutrizione

La riabilitazione rappresenta l’atto finale del programma chirurgico, essendo una fase fondamentale che guida il paziente a riacquistare la propria autonomia, per riprendere al meglio...

Strutture residenziali e semiresidenziali per non autosufficienti: indicazioni generali

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) garantisce alle persone non autosufficienti, affette da malattie croniche o in condizioni di fragilità, che non hanno la possibilità...

Stimolazione del nervo vago: la prossima arma contro l’ictus?

I ricercatori dell'Università del Texas a Dallas hanno dimostrato un metodo per accelerare il recupero delle abilità motorie dopo un ictus cerebrale, aiutando il...

Demenza post-ictus: una tela difficile da dipingere

Quadro generale L'ictus cerebrale è una delle principali cause di disabilità. La ricerca e gli interventi si sono storicamente focalizzati sulle disabilità fisiche, mentre il...

Questo si chiuderà in 20 secondi